
Lioni – Partito il conto alla rovescia per “Risate sotto le stelle”. Biglietti a ruba per la quinta edizione della rassegna di teatro e cabaret che si terrà dal 10 al 13 agosto nell’anfiteatro comunale di Lioni. Soddisfatti gli organizzatori, i fratelli D’Amelio, che da quest’anno hanno voluto cambiare la formula. «Il nostro obiettivo – ha spiegato Alfonso D’Amelio, che della rassegna cura la direzione artistica – è quello di realizzare un vero e proprio festival della comicità e del teatro. Lioni in questi cinque anni è diventato punto di riferimento, in Campania, ma non solo, per il teatro e per il cabaret. La nostra rassegna è attesa ogni anno e su di noi sono puntati i riflettori anche dei visitatori delle regioni vicine. Per questo puntiamo a rendere questo appuntamento un vero e proprio festival. Quest’anno servirà a sperimentare la nuova formula con quattro giornate, dal 10 al 13 agosto, che, già dal prossimo anno sono destinate ad aumentare». Insomma “Risate sotto le stelle” si prepara ad intraprendere un nuovo cammino che potrebbe vedere Lioni alla ribalta nazionale. Gli organizzatori, infatti, stanno anche pensando di inserire, nel corso del Festival, un premio che sarà assegnato al comico “più applaudito” dell’anno. «Stiamo lavorando a questa idea da un po’ di tempo – ha sottolineato Alfonso D’Amelio – e stiamo studiando, con la nostra equipe, anche il simbolo del premio che puntiamo ad assegnare, con una giuria qualificata, già dalla prossima stagione. L’impegno non è tra i più facili, ma siamo pronti ad incamminarci su questa strada che porterà “Risate sotto le stelle” a diventare il nuovo festival della comcità campana. Questo anche alla luce dei risultati che la manifestazione, ogni anno, fa registrare per quel che riguarda il turismo. Non a caso, nel periodo di agosto e soprattutto in occasione delle date degli spettacoli si registrano aumenti di prenotazioni nelle strutture ricettive locali. Questo significa che la nostra rassegna è pronta per il salto di qualità». Intanto si pensa a quest’anno. Quattro gli appuntamenti e tutti da non perdere e con due esclusive per la provincia di Avellino: lo spettacolo di apertura (10 agosto) con Biagio Izzo in “C’è un uomo nudo in casa” e quello che chiuderà la manifestazione, in programma il giorno 13, con Alessandro Siani: “Tienimi presente”. Gli altri due appuntamenti: l’11 agosto con Carlo Buccirosso e i suoi “Compromessi sposi”, mentre il giorno 12 ci sarà Sal Da Vinci in “Anime napoletane”.