Valle Caudina – La Giunta regionale stanzia oltre 4 milioni di euro per la sistemazione idraulico forestale del bacino idrografico del torrente Castello nel comune di Cervinara e oltre 3 milioni 466 mila euro
per la riqualificazione del bacino ricadente sul torrente Caudino e la sistemazione dell’area in
frana a monte del centro abitato di San Martino Valle Caudina. I lavori saranno gestiti
direttamente dal Commissario di Governo per l’emergenza idrogeologica nella regione Campania,
nominato all’indomani dei tragici fatti del 1999. Soddisfatti i rappresentanti delle due
amministrazioni che vedono più vicina la chiusura di una delle pagine più tristi della storia
irpina recente. Cinque i morti: 4 a Cervinara e 1 a San Martino Valle Caudina, oltre dieci i
feriti, tremila gli sgomberati (circa un terzo dell’intero paese) e una catena di frane e
smottamenti che interessò l’intera area per diversi giorni, un centinaio di uomini e trenta
automezzi impegnati nei soccorsi. La ricognizione fu effettuata anche da diversi aerei per paura
che i corsi d’acqua Pirozza e Conca straripassero. Insomma un evento che ha segnato duramente il
popolo caudino e l’intera provincia, che a distanza di sei anni vede concretizzare parte degli
interventi di risanamento previsti.