Irpinianews.it

Rinnovati gli organi della Pro Loco Mons Militum: Garofalo riconfermato Presidente

Si è tenuta in data 19 ottobre l’Assemblea dei Soci dell’associazione Pro Loco Mons Militum APS, convocata per il rinnovo degli organi sociali, in linea con le previsioni statutarie e la volontà di proseguire con rinnovato slancio le attività culturali e sociali che da anni caratterizzano l’operato dell’associazione sul territorio.

L’Assemblea ha riconfermato alla Presidenza Florindo Garofalo, rinnovandogli la fiducia per un nuovo mandato alla guida dell’associazione.

Contestualmente, sono stati eletti i membri del nuovo Consiglio di Amministrazione, del Collegio dei Probiviri e del Collegio dei Revisori.

Fanno parte del nuovo Consiglio:

𝐑𝐨𝐧𝐚𝐥𝐝 𝐏𝐨𝐥𝐜𝐡𝐨𝐰𝐬𝐤𝐢: Vice Presidente, delegato al turismo, alla Bibloteca;
𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐏𝐢𝐬𝐚𝐧𝐢: Tesoriere, delegato al Servizio Civile ed al Rapporto con Enti e Associazioni;
𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐞: Segretaria, delegata ai Tesseramenti e Convenzioni, Rapporto con Enti;
𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐓𝐫𝐨𝐦𝐛𝐞𝐭𝐭𝐚: delegata agli Eventi, Convenzioni e Tesseramenti e Acquisti;
𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐅𝐢𝐧𝐚: delegato agli Eventi e agli Acquisti;
𝐆𝐢𝐚𝐧𝐦𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐒𝐚𝐫𝐫𝐨: delegato alle Sedi, Tesseramenti e convenzioni;
𝐌𝐢𝐫𝐢𝐚𝐦 𝐏𝐮𝐳𝐨: delgata al Servizio civile, Magazzino e Inventari;
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐏𝐢𝐨 𝐌𝐮𝐬𝐭𝐨: Revisore dei conti, delegato al Turismo e Bandi e Progetti;
𝐔𝐦𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨: delegato a Magazzino e Inventario, Sedi;
𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨: delegata a Biblioteca e Comunicazione.

Il rinnovo degli organi rappresenta un momento di grande importanza per la vita associativa e un’occasione per consolidare l’impegno dell’associazione nella promozione della cultura, della partecipazione attiva e della valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio.

Il Presidente Garofalo ha ringraziato i soci per la fiducia espressa e ha sottolineato l’importanza della continuità unita al rinnovamento:
«Il nostro lavoro continua, con uno sguardo rivolto al futuro e radici ben salde nella comunità. L’obiettivo resta quello di costruire spazi di cultura, inclusione e partecipazione, insieme.»

Exit mobile version