Irpinianews.it

Rifiuti – Svolta nella gestione: Jucci nuovo super commissario

Lo ha deciso il Ministro all’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio: l’ex generale dei Carabinieri Roberto Jucci è il nuovo super commissario all’emergenza rifiuti. In termini pratici coordinerà e fornirà le linee guida delle attività svolte dai commissari di Lazio, Campania, Calabria e Puglia attraverso una taske-force ideata dallo stesso Pecoraro Scanio. Jucci, finora noto quale commissario straordinario per l’emergenza del fiume Sarno, avrà ora l’arduo compito di far uscire la Campania dal periodo di lunga emergenza e soprattutto di chiudere definitivamente il capitolo commissariamento per poter ritornare alla gestione ordinaria. Insomma, un progetto che appare quasi impossibile. Ma lo stesso Ministro sembra avere la soluzione: “Ora la raccolta differenziata dovrà diventare una priorità anche nel Sud. È evidente infatti che anche nel Mezzogiorno, a cominciare dalla Campania, dobbiamo raggiungere livelli di raccolta differenziata simili a quelli delle regioni del Nord Italia. Questa è una precondizione necessaria per uscire dall’emergenza rifiuti”. La nuova struttura ha infatti il doppio obiettivo di promuovere la raccolta differenziata, finalizzata al recupero e al riciclaggio, e di accelerare il percorso per chiudere gli stati di emergenza che durano oramai da troppi anni. “Jucci – ha aggiunto – ha certamente competenze ed energia per raggiungere gli obiettivi. Ha già ben operato anche in settori legati all’ambiente, come sul Sarno, dove ha garantito un’inversione significativa nella bonifica. Con il suo contributo, insieme a quello di tutta la struttura, vogliamo ottenere una svolta nella politica dei rifiuti”. Dunque, ambizioso lo scopo: realizzare in tre anni un sistema perfetto di raccolta selezionata, il 35 per cento dei rifiuti prodotti in Campania, Calabria, Puglia, Lucania. Intanto Jucci, appena investito del compito, appare già determinato: “Sarò irremovibile. Tutti dovranno impegnarsi al massimo nell’esercizio dei doveri. Non saranno ammesse latitanze”.

Exit mobile version