Rifiuti – Le OO.SS: “Ciclo integrato, la migliore gestione”

0
92

Avellino – Di seguito la nota delle OO.SS di categoria, Cgil, Uil, Cisl, Ugl, rappresentate da Borriello, Nazzaro, Vassiliadis e Caso.
“….Occorre la massima trasparenza da parte della politica, delle istituzioni e delle parti sociali perché la legge 26/02/10 venga recepita ed applicata nella sua interezza per sconfiggere l’emergenza rifiuti. Chiunque intervenga a ragione o a torto, che non dia, nei contenuti e nella sostanza un contributo d’insieme, è solo un soggetto che si contrappone alla Provincializzazione per salvaguardare e tutelare altri interessi. Il ciclo integrato dei rifiuti è l’unico sistema efficace per dare trasparenza alla gestione, individuare la tracciabilità dei rifiuti, dare una risposta concreta al grave problema ambientale.
Occorre anche mettere in campo un osservatorio sugli impianti di trattamento dei rifiuti, per comprendere la loro ricezione e lo smaltimento in modo da valutare la qualità dei servizi che offrono e le condizioni che ne discendono sul piano economico – finanziario. Il momento è delicato e pericoloso, si chiede ad Irpiniambiente di accelerare i tempi per chiudere la contrattazione con le OO.SS, chiudere con il coinvolgimento e la partecipazione dei sindaci, chiudere con le associazioni e le parti sociali che abbiano competenze in materia. Chi lascia scivolare l’Irpinia nell’emergrnza rifiuti, Napoli Docet nel messaggio mediatico inviato alle popolazioni della Campania, si macchierà di un delitto ambientale senza precedenti nella storia: scempio ambientale;indebolimento dell’economia locale con conseguenze disastrose sul piano occupazionale.
Il livello di attenzione riguarda tutti, anche per scongiurare facili strumentalizzazioni ed impedire la realizzazione di un progetto che deve guardare con speranza alle nuove generazioni. Irpiniambiente deve andare ben oltre la semplice raccolta dei rifiuti…”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here