Rifiuti in Campania – Bertolaso pensa alle dimissioni

0
156

Il Commissario Straordinario per l’emergenza rifiuti Guido Bertolaso sembra deluso per quello che sta accadendo in Campania e potrebbe dichiarare la resa di fronte ai numerosi problemi incontrati sulla strada dei rifiuti. Intervenendo ad un convegno a Milano, il commissario avrebbe espresso il timore di non potercela fare a gestire l’emergenza rifiuti ed avrebbe auspicato il suo ritorno a tempo pieno nella protezione civile, di cui pure è responsabile nazionale. Intanto il 31 dicembre 2007 scadranno i poteri straordinari e il Governo, a quel punto, si troverà davanti al bivio: gestione ordinaria affidata al presidente della Regione Antonio Bassolino oppure proroga di quella straordinaria con la riconferma di Bertolaso. Tra le due, sembra avanzare proprio l’ipotesi di una ulteriore gestione commissariale, che dovrebbe guidare la regione fino alla soluzione del problema. Alla Camera è in discussione il decreto legge n. 61, che dovrebbe essere approvato e, dunque, convertito in legge entro la prossima settimana, ma l’attenzione è puntata proprio sul ruolo del Commissario straordinario, al quale numerosi parlamentari vorrebbero attribuire ulteriori poteri per consentire l’adozione di ogni provvedimento utile per uscire dall’emergenza. Se passasse l’emendamento presentato in tal senso da Forza Italia si rischierebbe l’annullamento degli emendamenti presentati ed approvati al senato, rispetto ai quali il governo ha assunto precisi mpegni. Si tratta, cioè, di aver posto limiti ad alcune attività di sversamento, come nel caso della discarica di Difesa Grande che, stando agli impegni, dovrebbe chiudere il giorno 8 luglio 2007. Insomma, sembra esserci stato uno “sconfinamento” della politica che avrebbe causato seri problemi di gestione della emergenza e non è escluso che l’atteggiamento assunto da Bertolaso non derivi anche da questo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here