Pasquale Manganiello – “Con il voto alle convenzioni provinciali si è conclusa la fase sui territori del congresso nazionale del Partito Democratico. Da dirigente nazionale PD e sostenitrice della mozione Renzi esprimo soddisfazione per il risultato del voto nei circoli che fa di Avellino una delle province con la percentuale più alta a sostegno dell’ex segretario, a testimonianza di un rapporto vero con gli iscritti e di un reale radicamento sul territorio.
Come area non possiamo inoltre non essere soddisfatti per l’ampia rappresentanza ottenuta all’interno della platea dei 300 delegati provinciali. Adesso l’auspicio è che da parte di tutti ci sia una buona mobilitazione in vista delle primarie del 30 aprile per un’affermazione netta di Matteo Renzi in Irpinia e nel Paese, passaggio fondamentale per la tenuta della democrazia. Dal giorno dopo lavoreremo tutti insieme per un PD forte e in grado di essere l’unica valida proposta per il Governo del Paese”.
Lo ha dichiarato Rosetta D’Amelio, presidente del Consiglio regionale della Campania e membro della Direzione nazionale del Partito Democratico, a margine dell’adunata del Pd irpino che ha eletto i 13 delegati che parteciperanno il prossimo 9 aprile a Roma alla convenzione nazionale. Si tratta di Bruno Gambardella, Anna Marro, Ida Grella, Raffaele Grasso, Salvatore Petito, Giuseppina Di Giuseppe, Adelaide Ricciardi, Nicholas Ferrante, Adriana Guerriero, Michele Carluccio, Lorenzo Preziosi, Andrea Caputo, Pietro Mitrione.
La D’Amelio ha parlato anche di Congresso:
“Subito dopo l’ elezione del segretario nazionale, Roma e altre città andranno al Congresso straordinario, insieme a queste ci sarà anche Avellino. Il Pd nazionale ha confermato questa ipotesi, prospettando come data Giugno o inizio Luglio. Se sarà congresso ordinario o straordinario ce lo dirà il Nazionale. Esistono molti filosofi in questa provincia.”
Venerdì l’incontro organizzato da Irpinia di Base con De Caro e Mancino. La presidente regionale ha commentato così:
“C’è un antico rapporto tra i due e quest’incontro conferma quel rapporto. Sono due personalità importanti delle aree interne, è giusto che facciano questo convegno.”
Ultimo, non per importanza, il tema dei rifiuti come argomento trattato dalla D’Amelio dopo la decisione del Tar di dare ragione alla Regione in merito allo Stir di Pianodardine:
“La Regione ha sempre detto che lavorerà in sinergia con i territori. Ho detto a Foti che non era opportuno fare ricorso al Tar, ricorso che infatti è stato perso. Se ci fosse stato conflitto tra la Regione e il Comune di Avellino, domattina si sarebbero potuti portare i rifiuti allo Stir. Non succederà perchè noi rispettiamo le popolazioni, abbiamo trovato a Teora un supporto serio. Irpiniambiente a breve farà il bando.”