Irpinianews.it

Rifiuti, Cosenza: “Unica strada la responsabilizzazione provinciale”

“L’unica strada per uscire dall’emergenza rifiuti è la responsabilizzazione provinciale”. Questo l’assunto con cui Giulia Cosenza ha presentato la drammatica questione al presidente nazionale del partito, Gianfranco Fini, giunto a Napoli per esaminare le tematiche relative al problema dei rifiuti con i rappresentanti politici ed istituzionali di An. “Ogni provincia – ha affermato – deve assumersi la responsabilità di coinvolgere i comuni, che devono essere chiamati ad attuare la differenziata. Ma in primis occorre realizzare gli impianti di compostaggio e attivare le isole ecologiche con i relativi consorzi di recupero”. Per il deputato di Avellino servono misure radicali e strategie a lungo termine. “Vi deve essere – ha proseguito – un impegno di sollecitazione e di condivisione con i cittadini e le parti sociali, in un percorso unico di comprensione dell’importanza della provincializzazione dei rifiuti. L’atteggiamento della provincia è stato irresponsabile, tant’è che nessun passo da mesi è stato fatto per giungere ad una normalizzazione”. Passando da un regime straordinario ad un altro per Giulia Cosenza non si giungerà a compiere quelle azioni “improrogabili ed indispensabili” per l’attuazione del ciclo completo dei rifiuti. “La provincializzazione – ha aggiunto il presidente provinciale del partito – è indispensabile affinché ogni territorio possa assumersi la responsabilità di quanto produce senza subire imposizioni esterne che generano malcontento, aggressività e guerriglie urbane”. E in tal senso la Cosenza ha anche annunciato che verrà presentata dai consiglieri provinciali e comunali di An una mozione per coinvolgere i cittadini e le parti sociali. “Vogliamo impegnare le istituzioni – ha sottolineato – a porre in essere immediatamente le azioni di normalizzazione, sottolineando così il valore del senso di responsabilità ed evidenziando la mancanza di capacità e di professionalità di chi gestisce e dei sindaci che hanno evidenti colpe nella mancata attuazione della differenziata”.
“Dobbiamo muoverci – ha concluso Cosenza – lavorando con metodo, perseveranza, coerenza di azione e fermezza al fine di raggiungere l’obiettivo dell’attuazione del ciclo completo dei rifiuti”.

Exit mobile version