Rifiuti – Avellino, cresce la percentuale di differenziata nel 2008

0
275

Avellino – Secondo l’ultimo studio pubblicato dall’Istat relativo ai dati ambientali di 111 città capoluogo in Italia, il Comune di Avellino è tra le città dove si producono meno rifiuti (442,1 chilogrammi per abitante). Tra i Comuni virtuosi anche Villacidro (367,0 ), Belluno (398,3), Potenza (432,1) e Campobasso (448,3).
I dati fanno riferimento all’anno 2008.
Le maggiori quantità di rifiuti per abitante sono state raccolte, invece, in città dove è rilevante la presenza turistica come Olbia (1049,3), Rimini (881,3), Massa (845,9), Forlì (841,8), Ravenna (817,1), Prato (813,4) e Pisa (810,8).

Nel 2008 sono 27 i comuni che hanno raggiunto l’obiettivo del 45 per cento di raccolta differenziata, secondo quanto disposto dalla normativa, “… tra questi – specifica l’Istat – va citato il comune di Salerno, che è passato dall’8,6 per cento del 2007 al 48,9 per cento del 2008”.

Il capoluogo irpino ancora in evidenza anche per quanto riguarda la percentuale di differenziata. Incrementi superiori a 10 punti percentuali, infatti, si registrano, tra il 2007 e il 2008, anche nelle città capoluogo di Avellino (+12,1 per cento rispetto alla precedente rilevazione), Pordenone (+16,7) e Biella (+15,1).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here