Ricette veloci – Torta sette vasetti rustica

0
355

La torta sette vasetti è molto semplice e gustosa, preparata senza pesare gli ingredienti e utilizzando un vasetto di yogurt come misurino.

Potrete personalizzarla con il ripieno che più vi piace, se volete potete aggiungere degli affettati, della pancetta, dei cubetti di scamorza, fontina, olive o quello che vi suggerisce la fantasia o che avete in frigo.
Con lo stesso impasto potrete preparare anche dei golosi e pratici muffin salati, monoporzione.

 

Ingredienti                                                    

Soffritto per il ripieno
  • 3 uova intere
  • 1 vasetto di yogurt bianco cremoso da 125 g
  • 2 vasetti di farina 00
  • 1 vasetto di fecola di patate
  • 1 vasetto di grana grattugiato
  • 1 vasetto di olio di semi
  • 1 vasetto di latte
  • 1 bustina di lievito in polvere per preparazioni salate
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 1 cipolla o porro
  • 100 g di piselli surgelati
  • 1 cucchiaio d’olio extra vergine di oliva
  • Erbe aromatiche e spezie a piacere
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

  1. Lavare e tagliare le verdure a cubetti
  2. Sbollentare i piselli in acqua leggermente salata
  3. Fare appassire la cipolla tritata finemente in poco olio, quindi aggiungere il resto delle verdure e i piselli sbollentati e salare
  4. Si consiglia di cuocere poco le verdure, così rimarranno di un colore brillante e ben croccanti
  5. Con la planetaria o uno sbattitore elettrico lavorare lo yogurt con il parmigiano grattugiato, quindi inserire i tuorli (tenendo da parte gli albumi che andranno successivamente montati a neve), il pizzico di sale e l’olio
  6. Lavorare il composto, quindi inserire le farine e il lievito setacciati
  7. Infine, aggiungere il latte a temperatura ambiente
  8. Aggiungere a questo punto le verdure ormai fredde
  9. Montare gli albumi a neve e incorporarli al composto precedente con movimenti dal basso verso l’alto
  10. Trasferire il composto in una teglia di 24 cm di diametro foderata con carta forno
  11. Se non utilizzate una teglia a cerniera, si consiglia di bagnare la carta forno, strizzarla e posizionarla nella teglia lasciando fuoriuscire i bordi, in questo modo sarà molto semplice estrarre la torta dalla teglia
  12. Cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 35-40 minuti
  13. Lasciare intiepidire prima di sformare.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here