Irpinianews.it

Ricette veloci – Polpettone di patate con funghi, pancetta e scamorza

Il polpettone di patate con funghi e pancetta è un’ottima alternativa al classico polpettone di carne, più leggero ma altrettanto gustoso, con un ripieno filante di scamorza affumicata.

La crosticina esterna lo rende molto sfizioso.

In alternativa ai funghi porcini, si possono utilizzare i funghi champignon o un misto di funghi.

Facile e veloce, è un piatto che può essere utilizzato come portata principale o come contorno.

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavate accuratamente le patate e lessate in abbondante acqua lasciando la buccia, in modo che non assobano acqua durante la cottura. Una volta cotte, scolatele, lasciatele intiepidire per non scottarvi, quindi eliminate la buccia e passatele allo schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola.
  2. Nel frattempo cuocete i funghi, precedentemente puliti con un panno umido e tagliati a cubetti, in una padella con un filo d’olio di oliva, un po’ di cipolla tritata ed un pizzico di sale. Dopo circa 15 minuti sollevate i funghi con una schiumarola in modo da non prelevare l’acqua in eccesso e versateli nella ciotola con la patate.

    Il polpettone di patate e funghi

  3.  Rosolate la pancetta a cubetti con pochissimo olio in una padella e poi aggiungetela al ripieno di patate.
  4. Tagliate la scamorza a cubetti ed aggiungetela nella ciotola, insieme al parmigiano, una manciata di prezzemolo tritato, un pizzico di pepe e di noce moscata, un filo d’olio ed amalgamate il tutto.
  5. Versate il composto su un foglio di carta forno piuttosto grande e dategli la forma di polpettone, quindi cospargetelo con abbondante pangrattato e aiutandovi con la carta rotolatelo in modo da coprirlo uniformemente di pangrattato.
  6. Ungete con olio la carta forno e richiudete il polpettone, prima chiudendo le estremità del foglio verso l’interno e poi rotolando tutto intorno, in modo da sigillare per bene il polpettone ed evitare che fuoriesca l’impasto in cottura. Poichè il polpettone in forno tenderà a gonfiarsi vi consiglio di sigillarlo anche con un giro di spago che terrà più ferma la carta forno.
  7.  Sistemate il polpettone in una teglia e cuocete in forno a 200° per circa 30/40 minuti, girandolo a metà cottura in modo che la doratura sia uniforme.
  8. Fate riposare il polpettone di patate per 4 o 5 minuti fuori dal forno, quindi eliminate la carta, tagliatelo a fette spesse e servitelo.
Exit mobile version