Da domani 17 e fino al 30 aprile è possibile di nuovo presentare le domande per accedere al finanziamento a “tasso zero” previsto dal Fondo Microcredito Piccoli Comuni Campani.
Il PICO, così denominato perché rivolto esclusivamente ai piccoli Comuni campani con una popolazione inferiore alle 5 mila unità:
-intende promuovere opportunità lavorative per disoccupati e inoccupati, in particolare giovani, donne e immigrati, e sostenere la creazione d’impresa e l’imprenditorialità;
-può essere destinato a ditte costituite o costituende;
-prevede un finanziamento, totalmente a “tasso zero” da un minimo di 5 mila ad un massimo di 25 mila euro per l’acquisto di macchinari e attrezzature, anche usate, e di scorte;
-prevede la restituzione, a partire dal 7° mese dopo l’avvenuto accredito dell’intero importo riconosciuto, in 60 rate costanti;
-è rivolto anche a soggetti ritenuti, dal sistema creditizio tradizionale, “non bancabili” (è fondamentale, però, che il richiedente non sia protestato e/o pignorato);
-finanzia solo programmi di investimento da realizzare nei Comuni con una popolazione inferiore a 5 mila abitanti selezionati positivamente, in una prima fase e solo per determinati codici di attività Ateco 2007.