Irpinianews.it

Regione – Sforamento Sanità: anche in Campania aumenta l’Irap

Abruzzo, Campania, Lazio, Liguria, Molise e Sicilia: sono le sei Regioni che hanno sforato la spesa sanitaria. E’ l’epilogo del certosino lavoro del neo Ministro Padoa Schioppa e del sottosegretario all’Economia Grandi: insomma, nei confronti delle sei Regioni è scattata la procedura automatica, prevista, per l’appunto, dal precedente Governo nei casi di sforamento della spesa sanitaria. Da Palazzo Chigi è stata anche fissata la scadenza: fino al 30 giugno le Regioni potranno presentare i “Piani di rientro” ma nel frattempo i contribuenti dovranno ottemperare al pagamento, entro il venti di questo mese, dei versamenti Irap con la maggiorazione. Se il “Piano regionale di rientro” sarà poi accolto, i contribuenti sconteranno nel mese di novembre quanto già versato in più. “L’aliquota massima Irap che i contribuenti di queste sei Regioni devono applicare ai fini del calcolo degli acconti per il 2006 è pari al 5,25% – ha dichiarato il sottosegretario Grandi rispondendo in Commissione Finanze della Camera ad una interrogazione di Maurizio Leo di Alleanza Nazionale -. All’aliquota base del 4,25% si aggiunge la maggioranza pari all’1% dovuta appunto in caso di sforamento della spesa sanitaria. Non ci sara’ invece nessun cambiamento per l’eventuale addizionale regionale Irpef, che in quanto non soggetta a scadenze in questo momento resta bloccata in vista della fine del confronto tra le Regioni e il Governo il cui scopo sarà quello di verificare se sia possibile ripianare le eccedenza della spesa sanitaria con altre misure”.

Exit mobile version