
 Il Capogruppo regionale dei Popolari Udeur, Fernando Errico ed il Presidente della Commissione Sanità, Angelo Giusto, hanno presentato un emendamento di modifica alla DGR 1570/04 allegato D – I capoverso sul Servizio di continuita’ assistenziale. Le proposte si inseriscono nel rapporto medico-abitanti  che per i due proponenti dovrebbe essere cosi’: 1 medico ogni 6000 abitanti o frazione di 6000 superiore a 3000 nella sola area della citta’ di Napoli: 1 medico ogni 4000 abitanti o frazione di 4000 superiore a 2000 nelle aree urbane ad esempio nei capoluoghi di Provincia e citta’superiori a 15.000 abitanti: 1 medico ogni 2000 abitanti o frazione di 2000 superiore a 1000 nelle aree distrettuali a media urbanizzazione nei centri abitati inferiori a 15.0000 abitanti: 1 medico ogni 1500 abitanti o frazione di 1500 superiore a 750 nelle zone interne particolarmente disagiate.
Il Capogruppo regionale dei Popolari Udeur, Fernando Errico ed il Presidente della Commissione Sanità, Angelo Giusto, hanno presentato un emendamento di modifica alla DGR 1570/04 allegato D – I capoverso sul Servizio di continuita’ assistenziale. Le proposte si inseriscono nel rapporto medico-abitanti  che per i due proponenti dovrebbe essere cosi’: 1 medico ogni 6000 abitanti o frazione di 6000 superiore a 3000 nella sola area della citta’ di Napoli: 1 medico ogni 4000 abitanti o frazione di 4000 superiore a 2000 nelle aree urbane ad esempio nei capoluoghi di Provincia e citta’superiori a 15.000 abitanti: 1 medico ogni 2000 abitanti o frazione di 2000 superiore a 1000 nelle aree distrettuali a media urbanizzazione nei centri abitati inferiori a 15.0000 abitanti: 1 medico ogni 1500 abitanti o frazione di 1500 superiore a 750 nelle zone interne particolarmente disagiate.