Irpinianews.it

Regionali, Anna Nazzaro (Pd) a confronto con imprenditori e amministratori

“La nostra Irpinia ha grandi potenzialità da valorizzare e mettere a sistema per avviare un nuovo percorso di crescita”. Anna Nazzaro, candidata alle Regionali nella lista del PD, è impegnata da giorni in una serie di incontri con imprenditori e amministratori locali. “Registro, durante le mie tappe in giro per l’Irpinia, grande interesse e partecipazione. C’è voglia di confrontarsi su idee e progetti, a conferma che la nostra provincia è dotata di una classe imprenditore di qualità che chiede solo di essere sostenuta e supportata. Credo – continua l’imprenditrice – che questa sia una priorità, perché incentivare chi fa impresa e investe sul territorio vuol dire creare nuove opportunità di lavoro per i nostri ragazzi e, quindi, arginare il fenomeno dell’emigrazione che, come noto, priva le nostre comunità di talenti e competenze”.

Nel suo percorso politico in Consiglio Regionale, Anna Nazzaro, attuale Consigliera Comunale ad Atripalda dove ha ricoperto anche il ruolo di Vicesindaco, intende farsi portavoce di chi, nonostante le tante difficoltà, continua a scommettere sull’Irpinia. “La nostra provincia – precisa – non ha bisogno di incentivi a pioggia e misure tampone, ma di politiche serie e mirate, in grado di disegnare processi di sviluppo proiettati nel medio-lungo termine. L’Irpinia ha potenzialità importanti, troppo spesso dimenticate”.

Il territorio, caratterizzato da una natura ancora in buona parte incontaminata, è sicuramente un valore aggiunto al quale la candidata del PD guarda con molta attenzione.

“Grazie alla Provincia di Avellino – precisa Anna Nazzaro – abbiamo la possibilità di godere di una grande opportunità per il rilancio turistico del nostro territorio”. “Radici” (Ritorno alle Antiche Dimore Irpine tra Conservazione e Innovazione) è infatti uno dei cinque progetti pilota a livello nazionale sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che vede la Provincia come ente beneficiario e capofila. Il piano, per complessivi 70 milioni, prevede vari interventi, tra cui anche la realizzazione del Parco della Stazione del comune capoluogo, da realizzare sul Fondo Sviluppo e Coesione nell’ambito del “Turismo delle Radici”.

“Parliamo di un progetto di straordinaria importanza – osserva Anna Nazzaro – che nasce con l’obiettivo di recupero i nostri borghi e favorire la mobilità sostenibile, in un circuito virtuoso destinato ad esaltare l’immenso patrimonio ambientale e storico-naturalistico dell’Irpinia. La sfida alla quale bisogna guardare è quella del turismo esperienziale, in grado di generare un flusso di visitatori e appassionati in perfetta sintonia con le nostre comunità e l’incanto degli storici borghi che animano la nostra provincia. È questa la strada da seguire – precisa ancora la candidata della lista PD a sostegno di Roberto Fico Presidente – per alimentare un percorso di sviluppo omogeneo e sostenibile che metta al centro dell’azione la salvaguardia del territorio, il nostro vero punto di forza”.

Exit mobile version