“L’intento primario – dichiara il portavoce avellinese – è di condividere alcune modalità in vista dell’imminente campagna elettorale alla quale gli eletti 5 Stelle al Senato e alla Camera non faranno di certo mancare il dovuto apporto”.
“Ad oggi – continua il portavoce irpino – siamo i primi in assoluto ad aver definito, attraverso una trasparente consultazione on line, il candidato Presidente e gli aspiranti consiglieri espressione delle varie province campane. Mentre i partiti come il Pd ancora non hanno deciso se passare attraverso le primarie o calare dall’alto con nomine personalistiche i propri rappresentanti, il Movimento 5 Stelle lavora alla realizzazione di un progetto ampio e condiviso su tematiche specifiche e territoriali, oltre ad avere già assunto l’impegno di restituire alla Regione parte dello stipendio da consiglieri e di rinunciare ai rimborsi elettorali”. Entrando nel merito dell’incontro che sarà preceduto da un briefing con gli organi di informazione in programma alle ore 10.30, Sibilia spiega che “… sarà l’occasione buona per avviare una prima sintesi sul lavoro dei vari gruppi tematici istituiti nei territori e per lanciare tre iniziative ideate in collaborazione con il gruppo attivo del Meetup di Avellino”.