Referendum, la nota di Raffaele Aurisicchio (Sel)

0
555
aurisicchio
aurisicchio

SEL/Sinistra Italiana si sta  fortemente impegnando per conseguire il superamento del quorum nel Referendum del 17 aprile e per l’affermazione del “SI” in Irpinia .

Sarebbe un risultato importante sul piano generale ma molto significativo  in questa provincia, la quale è interessata da un progetto di trivellazione e sta diventando terreno di scorribande per  i  gruppi energetici impegnati nei diversi ambiti di approvvigionamento : estrattivo petrolifero, eolico selvaggio, elettrodotti, ecc. ) .

Anche ad Altavilla Irpina SEL,   come  sempre ha fatto in tutte le battaglie a difesa  del territorio locale e dell’ area della Valle del Sabato, è organicamente in campo per concorrere ad affermare le ragioni del SI nell’appuntamento referendario contro le trivellazioni selvagge.

Per queste inconfutabili ragioni ci sembrano del tutto fuori luogo i recenti pronunciamenti del Sindaco di Altavilla Irpina, che in modo del tutto strumentale  associa le iniziative politiche intraprese dal gruppo consiliare di opposizione e dalla locale sezione  di SEL , a sostegno di una sacrosanta battaglia per la legalità e la trasparenza amministrativa, a una improbabile disattenzione per i temi referendari.

Un territorio non si distrugge  solo con gli impianti di estrazione ma anche con il malgoverno locale  che elude sistematicamente gli interessi di salvaguardia e valorizzazione e che lascia insoluti i tanti problemi storici del paese : come il risanamento del fiume Sabato, la regolamentazione e la pianificazione urbanistica, solo per citare i più importanti.

SEL ad Altavilla e Irpinia ha le carte in regola per sentirsi a pieno titolo  una forza a difesa del bene comune.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here