Irpinianews.it

Realbeef, le società cooperative Thor e Pro.Lav si uniscono

Un importante accordo sindacale è stato raggiunto oggi dalla Fai-Cisl di Avellino, per il trasferimento di ramo d’azienda tra la Società Cooperativa “Thor” e la società cooperativa “Pro.Lav.” di Flumeri. Entrambe le società sono affittuarie di due distinti rami d’azienda di proprietà della “Realbeef Srl” di Flumeri , rispettivamente: lavorazione dei residuati della macellazione frattaglie , taglio quarti e spedizione. Nella Assemblea sindacale indetta dalla Fai-Cisl di Avellino, per il personale dipendente delle due cooperative (13 soci lavoratori della Thor e 12 soci lavoratori della Pro.Lav.) è stata discussa ed approvata la richiesta formulata dal sindacato di accorpamento in un’unica cooperativa delle due esistenti. La richiesta è stata giudicata positiva anche dai legali rappresentanti delle due cooperative che hanno sottoscritto nella stessa data verbale di accordo sindacale per il trasferimento di ramo d’azienda tra la cedente Thor Soc cooperativa e “Pro.Lav.” società cooperativa.
Tutti i diritti contrattuali precedentemente maturati dai dipendenti della Thor fino al 31/12/2011 vengono trasferiti alla Società Cooperativa “Pro.Lav.” Questo il commento del segretario della Fai-Cisl Raffaele Tangredi: “Ritengo il risultato di oggi soddisfacente in quanto l’accordo sottoscritto migliora la tutela del personale operante in appalto presso lo Stabilimento Realbeef. L’unificazione delle due cooperative in un’unica Cooperativa salvaguarda la tutela di cui all’art. 18, oggi ampiamente messo in discussione dall’attuale Ministro al Lavoro, evita la frammentazione di attività analoghe inserite all’interno di un medesimo ciclo produttivo, e consente agli addetti una maggiore tutela sul fronte della stabilità occupazionale”.

Exit mobile version