QUINDICI- “L’organo straordinario insediatosi presso il comune di Quindici in data 27 marzo 2024 ha svolto un’azione incisiva sui regolamenti dell’ente, specialmente per quanto concerne l’attribuzione di vantaggi economici e dell’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Si segnala, altresì, il regolamento per il conferimento di incarichi legali a professionisti esterni”. È quanto si legge nella Relazione sull’attività svolta dalle Commissioni per la gestione straordinaria per infiltrazioni e condizionamento di tipo mafioso presentata a luglio al Parlamento dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, sulla base del lavoro svolto dalla terna commissariale coordinata dal viceprefetto vicario Vincenzo Lubrano, che guida la Commissione Straordinaria. Viene anche evidenziato come: “Le attività demandate al settore finanziario e dei tributi del comune di Quindici, in stato di dissesto finanziario dichiarato dall’amministrazione pro-tempore nel 2015, sono state oggetto di particolare attenzione da parte della commissione straordinaria” ed in particolare il fatto che “la gestione commissariale ha garantito emissione degli accertamenti IMU e TARI riferiti all’annualità 2019 ed il ruolo coattivo per gli avvisi di accertamento 2015 e 2016, notificati nel 2021. Contestualmente, sono stati inviati i ruoli TARI 2023 e 2024, in modo tale che nel 2025 le annualità risultino allineate”. Interventi anche sul fronte della macchina amministrativa: “La commissione straordinaria insediatasi nel comune di Quindici, ente in dissesto finanziario dal 2015, ha adottato specifici regolamenti per rimodulare l’apparato burocratico dell’ente e per distribuire processi all’interno delle diverse aree. In considerazione della carenza di organico e previa ricognizione dei fabbisogni del comune, l’organo straordinario ha ritenuto di procedere a nuove assunzioni, sia pure compatibilmente con l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, al fine di implementare I’area tecnica e quella degli affari generali”.
Quindici, la Relazione sui commissari: azione incisiva su beni confiscati
