Quindici celebra il “festone”: quel miracolo oltreoceano di Maria SS delle Grazie

0
1960

QUINDICI- C’e’ una collana d’ oro speciale tra gli ex voto che come ogni anno vengono apposti ai piedi di Maria Santissima delle Grazie, la Madonna ricoperta d’oro che a Quindici viene portata in processione l’otto settembre, il giorno “clou” di quello che nel Vallo di Lauro è il “festone” (anche per la profonda devozione che porta nel paese decine di quindicesi da ogni parte del mondo). Una collana legata ad una grazia ricevuta dalla Madonna, un miracolo. Due anni fa, la storia e’ stata ripresa in questi giorni anche dal parroco Don Vito Cucca, una ragazza originaria di Bracigliano ma residente negli Stati Uniti, decide di seguire il consiglio della mamma, residente nel comune salernitano ma devotissima della Madonna Delle Grazie, chiedendo una intercessione per avere un figlio che attendeva invano da dieci anni. Quattro mesi dopo l’incredibile notizia. La ragazza è in stato interessante. Nascerà una bambina, che oggi ha due anni e che proprio in onore della Madonna e della grazia ricevuta, viene chiamata “Grazia”. La mamma e nonna della bambina nel frattempo e’ venuta a mancare e così ieri, dopo la suggestiva ed emozionante cerimonia della vestizione della Madonna, e’ toccato alla signora Genoveffa, quindicese e conoscente della famiglia in America, affidare alla Commissione Festa la collana ex voto per la grazia ricevuta. Una notizia che carica di fede il legame già viscerale della comunità quindicese con Maria Santissima delle Grazie. Quest’anno, un vero colpo d’occhio della tradizionale processione organizzata l’otto settembre sono stati i componenti del Comitato Festa, tutti componenti di forze Armate e di Polizia, che hanno partecipato in divisa alla processione. I momenti più importanti della quale, restano senza dubbio l’uscita, anticipata quest anno per ragioni legate ai cambiamenti climatici dopo la messa officiata dal vescovo Francesco Marino e il passaggio attraverso i luoghi che portano ancora il segno della terribile frana del 1998. Un lungo applauso quello che ha salutato il passaggio di Maria Santissima delle Grazie lungo quella che un tempo era Via Fontana e Casamanzi, spazzati via dalla colata di fango del 1998. Oltre all’ omaggio reso a tutti i defunti davanti al Cimitero, diventato una delle tappe della processione da qualche anno. Un appuntamento di fede che attira i residenti di tutta l’area quello con la Madonna ricoperta d’oro. A chiudere questa festa sarà un concerto di Franco Ricciardi.