Dove si vive meglio in Campania? Secondo Il Sole 24 Ore in provincia di Avellino.
A riferirlo sono i dati pubblicati sul quotidiano online di Confindustria dell’Indagine sulla 2015.
Nell’edizione 2015 della ricerca del Sole 24 Ore sulla Qualità della vita nelle 110 province italiane è Bolzano a salire ancora una volta sul podio, accompagnata da Trento che si colloca in terza posizione.
Ma la sorpresa di quest’anno è il secondo posto di una grande provincia, Milano.
Mentre Roma scende al 16esimo posto. Nella parte bassa della pagella finale si trova invece una concentrazione di centri del Mezzogiorno, con Reggio Calabria sull’ultimo gradino.
La provincia di Avellino è la prima realtà campana a comparire in classifica, l’unica in ascesa che compie passi in avanti anno dopo anno: dopo le 7 posizioni conquistate nel 2014 quest’anno ne supera altre 5 piazzandosi all’81° posto.
Subito dopo troviamo Salerno che dopo due anni in cui stazionava al 93° posto (2013-2014) guadagna una posizione e si piazza 92°.
Napoli perde 5 posti e scivola 101°.
Caserta è penultima (108) davanti solo al fanalino di coda Vibo Valentia (109esima provincia italiana). Perde tantissimo Benevento che dall’84esimo posto del 2014 ora è 99°.
LA RICERCA – Anche quest’anno l’indagine si snoda attraverso sei aree tematiche (Tenore di vita, Affari e lavoro, Servizi/Ambiente/Salute, Popolazione, Ordine pubblico, Tempo libero) per un totale di 36 indicatori con relative classifiche parziali, di tappa e finali. Tra le novità metodologiche il fatto che le province considerate siano salite da 107 a 110, vista la disponibilità di dati statistici anche per Bat (Barletta-Andria-Trani), Fermo e Monza Brianza.
Gli indici sulla Popolazione e sull’Ordine Pubblico hanno premiato l’Irpinia.