Mercogliano – Si sono inoltrati all’alba nella montagna ed hanno rimosso una gran quantità di rifiuti abbandonati che deturpavano il paesaggio. Dopo aver ricevuto numerose segnalazioni, un gruppo di volontari della Pro Loco Mercogliano e del Club Irpinia Fuoristrada si sono organizzati con mezzi e uomini propri per far pulizia in quell’ultimo tratto della via Mulattiera che porta a Montevergine dove sono posizionate le ultime stazioni della via crucis. In perfetta armonia con la mission di tutela del patrimonio ambientale che entrambe queste associazioni portano avanti con iniziative ad ampio raggio sul territorio, i volontari hanno prima effettuato un monitoraggio della zona e, poi, iniziato la raccolta dei rifiuti di ogni genere lasciati incivilmente sul percorso, rimosso le erbacce e le foglie secche accumulate che impedivano addirittura in molti punti anche di distinguere i confini dei sentieri opportunamente tracciati e che normalmente vengono utilizzati per i pellegrini che raggiungono la vetta a piedi in segno di devozione.
Grande soddisfazione hanno espresso i monaci della comunità monastica benedettina, che hanno ringraziato i volontari per l’impegno profuso, per essersi cimentati nel recupero dei rifiuti arrampicandosi fin nei posti più impervi e offrendo, così, un esempio concreto di cittadinanza attiva e di sensibilità alla tematica del rispetto e della salvaguardia ambientale.
“La finalità di queste attività – dice il Presidente Vittorio D’Alessio – è unicamente quella di contribuire attivamente, nelle nostre possibilità, alla tutela delle locali risorse ambientali e di riuscire a sensibilizzare, soprattutto i giovani, al rispetto per la nostra montagna ed infondere in loro la consapevolezza che essa rappresenta una preziosa risorsa economica per tutto il territorio”.