Provincia – Nappi sorregge l’azione di Noi Sud: “Sto col partito”

0
97

Avellino – “E’ illogico pensare che il presidente o qualsiasi forza esterna al partito possa sostituirsi ad esso nell’autonomia decisionale sulle questioni interne”. Così il neo eletto consigliere regionale e sindaco di Monteforte, Sergio Nappi scende in campo a difesa delle posizioni assunte dal gruppo consiliare di Noi Sud a Palazzo Caracciolo. “Condivido appieno le ragioni del partito – rivendica – che non solo sono in linea con il progetto politico intrapreso singolarmente e insieme alla colazione a suo tempo, ma trovano fondamento anche nel rispetto numerico del diritto di rappresentanza in seno alla giunta”.
Non ammaina dunque bandiera bianca il partito, in vista delle attese decisioni di Cosimo Sibilia, previste per lunedì, circa il riassetto del governo provinciale e, di conseguenza – in casa Noi Sud – lo scioglimento del nodo relativo alla riconferma o meno dei due assessori indicati come dissidenti da De Angelis, Rossi, Lo Conte e Romano. Una battaglia, quella dei quattro esponenti, perorata direttamente dal leader del movimento Arturo Iannaccone e che resta sostanzialmente cristallizzata sulle posizioni iniziali, così come confermano le stesse parole di Nappi. “Il partito andrà avanti, chiedendo le dimissioni di Gnerre e Del Mastro – riferisce – perché è un’azione necessaria per l’apertura di un confronto interno che sia sereno e democratico. E’ altrettanto certo che chiederemo con fermezza il rispetto della nostra rappresentanza in giunta. Non serve il manuale Cencelli per rendersi conto che i numeri danno ragione alla nostra istanza. Alcuni partiti hanno cinque assessori con sette consiglieri, quindi a ben vedere il nostro rapporto di due a quattro appare addirittura sottodimensionato. Abbiamo accettato questo status quo, spesso anche bistrattati – aggiunge – nella convinzione di un impegno con le altre forze di maggioranza che fosse rivolto verso quel bene comune che andasse al di là dei partiti. La nostra coerenza e il nostro senso di responsabilità non meritano pertanto di essere trattati a questo modo”.
Intanto questa mattina dovrebbe essersi tenuto anche un ulteriore faccia a faccia tra i quattro consiglieri del partito di centrodestra ed Arturo Iannaccone. All’ordine del giorno, chiaramente, il quadro della situazione, per una vicenda che, a questo punto e in un modo o nell’altro, segnerà i nuovi equilibri nella maggioranza di Palazzo Caracciolo che ripartirà con ogni probabilità dalla prossima settimana. E proprio in relazione a questi sviluppi, lo stesso Nappi, insieme al segretario nazionale del partito e i quattro consiglieri provinciali, fanno sapere di aver indetto per lunedì alle 10.00 un incontro con la stampa dal quale, evidentemente, arriveranno i primi feedback. (di et)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here