Protezione Civile, nominati i componenti del Comitato Provinciale

0
153

Approvato nella seduta consiliare del 20 luglio scorso, il Comitato Provinciale di Protezione Civile passa alla nomina dei componenti. “Abbiamo cercato di coinvolgere tutti gli Enti e le strutture territorialmente competenti alla gestione della previsione, della prevenzione di un evento calamitoso, nonché alla gestione dell’emergenza – spiega l’assessore al ramo di Palazzo Caracciolo, Marcello Zecchino – allo scopo di realizzare prima un programma di previsione e successivamente un piano di emergenza condiviso da tutti i soggetti che a vario titolo operano sul territorio”. A presiedere il Comitato, la Presidente della Provincia (o assessore delegato) coadiuvata dal Prefetto. Componenti: Sindaci dei Comuni sede di Com, Presidenti delle Comunità Montane, 1 rappresentante Regione Campania (Settore Protezione Civile), 1 rappresentante Regione Campania (Settore Difesa Suolo), 1 rappresentante Stapf Avellino, 1 rappresentante Settore provinciale Genio Civile Avellino, 1 rappresentante Settore provinciale Genio Civile Ariano Irpino, Dirigente Settore Lavori Pubblici, Dirigente Settore Attività Produttive, Dirigente Settore Politiche del Territorio, Dirigente Settore Edilizia Scolastica, 1 rappresentante Vigili del Fuoco, 1 rappresentante Coordinamento provinciale Corpo Forestale dello Stato (Avellino), 1 rappresentante Coordinamento Distrettuale Corpo Forestale dello Stato (Sant’Angelo dei Lombardi), 1 rappresentante Croce Rossa Italiana, 1 rappresentante per ogni Asl presente sul territorio, 1 rappresentante dell’Azienda Ospedaliera, 1 rappresentante del 118, 1 rappresentante dell’Asi, 1 rappresentante per ogni Consorzio di Bonifica presente sul territorio, 1 rappresentante per ogni Autorità di bacino territorialmente competente, 1 rappresentante dell’Arpac, 1 rappresentante dell’Anas, 1 rappresentante della società Autostrade Spa, 1 rappresentante delle Ferrovie dello Stato, 1 rappresentante della Rete Ferroviaria Italiana, 1 rappresentante dell’Enel, 1 rappresentante della Telecom, 1 rappresentante per ogni Ato territorialmente competente, 1 rappresentante del gestore del servizio idrico, 1 rappresentante del gestore delle reti di metanodotto o gasdotto, 3 rappresentanti Colonna Provinciale del Volontariato, 1 rappresentante Sezione Radioamatori, 1 rappresentante Servizio Emergenza Radio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here