Promozione – La presentazione della 18esima giornata

0
71

Ricca di gare interessanti la 18esima giornata nel campionato di Promozione. Tanti sono gli scontri diretti sia in chiave promozione, che in chiave salvezza.
Iniziamo con la gara tra Sarnese e Cervinara in programma domani allo ‘Squitieri’ di Sarno. La formazione di Renna è inarrestabile e sta meritando l’Eccellenza più di ogni altra squadra. Il Cervinara dal canto suo, con l’avvento dello stregone Bozzi, ha un ruolino di marcia piuttosto interessante, anzi da capogiro. Domani a Sarno ci sono tutti i presupposti per assistere ad un match pieno zeppo di emozioni. All’andata la spuntò il Cervinara grazie a Befi che stese i granata dopo il vantaggio lampo di Adiletta.
Domenica derby d’alta classifica al ‘Renzulli’ di Ariano. In ballo c’è la terza piazza. Ariano e Venticano stanno facendo faville in questo torneo e non hanno nessuna intenzione di arrestare la corsa. Il pari è gradito ai ragazzi di Spica, la vittoria rappresenterebbe per l’Ariano la momentanea consacrazione.
A Borgo Ferrovia c’è il Carotenuto di Bianco. I rossoneri di Mugnano del Cardinale, dopo aver bloccato la Palmese vogliono il colpaccio salvezza. Il Parco Aquilone, dopo la scoppola con il Cervinara e il sofferto pari nel derby con l’Atripalda, non può permettersi ulteriori passi falsi. La vittoria è troppo importante per la squadra di Iannuzzi che ha l’obiettivo minimo di disputare i prossimi playoff.

A Baronissi domenica mattina arriva l’Eclanese. La squadra di Cappuccio, reduce dalla vittoria a tavolino con la Virtus Fredane, è a ridosso della zona spareggi. Un colpaccio alimenterebbe le speranze a patron Sirignano che ha costruito un gruppo interessante e voglioso di far bene. La Sanseverinese di De Stefano rinvigorita dal mercato di gennaio, è a caccia della svolta. Gara da tripla.
La Bisaccese va al ‘Meomartini’ di Benevento. L’undici di Sicuranza, dopo l’ottimo pari in quel di S. Giorgio è fermo a quota 14 in classifica e la salvezza dista soltanto 3 lunghezze. Un eventuale blitz nel Sannio farebbe proprio bene.
Se la Bisaccese va a Benevento, l’Atripalda va a S. Giorgio. Stesso discorso per i verdi del ’Sabato’ allenati da Natale. Anche un pari andrebbe bene, l’importante è uscire indenni dal ‘Comunale’ di S. Giorgio.
Chiude il quadro il derby fantasma tra Rione Mazzini e Virtus Fredane. Fantasma perché? Sabato scorso la Virtus non si è presentata a Mirabella: da questo su deduce che al ‘Partenio B’ domani non ci sarà nessuna gara. Se così fosse il Rione Mazzini godrà di una vittoria a tavolino, mentre la Virtus una ulteriore ammenda, penalità in classifica e il rischio della radiazione dal torneo.
Riposa la Palmese di Biagio Seno.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here