Idee per profumare la propria abitazione in maniera naturale? Se la maggior parte dei deodoranti e profumatori d’ambiente possono risultare alquanto aggressivi, ci sono alcuni metodi più delicati ideali per generare un’aria profumata tenendo conto anche del benessere della persona.
Soprattutto nel periodo invernale, durante il quale con i riscaldamenti accesi e i balconi chiusi il ricambio d’aria è meno costante, molti profumatori d’ambiente presenti sul mercato risultano troppo intensi e rilasciano sostanze che possono produrre effetti indesiderati come mal di testa e nausea. In molti casi, quindi, la scelta delle persone ricade su deodoranti e profumazioni più naturali e delicate, ideali per ogni circostanza, da una festa con gli amici all’uso quotidiano.
Per quanto riguarda le candele, quelle maggiormente eco-friendly sono quelle alla cera d’api. La maggior parte delle candele, infatti, contiene paraffina, sostanza derivante dal petrolio, e sostanze chimiche non prettamente salutari. Il vantaggio delle candele prodotte con cera d’api è che sono naturali, hanno una durata maggiore, e diffondono un profumo molto delicato e più duraturo che non provoca di norma alcuna reazione fastidiosa. Oltre a trovarle in negozi specializzati nella vendita di prodotti bio, è possibile produrre candele naturali in casa utilizzando cera di soia in scaglie oppure cera d’api in fiocchi e scegliendo l’olio essenziale preferito (dalla menta alla vaniglia, dallo zenzero alla lavanda).
Ma gli oli essenziali risultano anche ottimi sostituti dei profumatori per la casa. Si tratta infatti di prodotti atossici, che rilasciano una piacevole sensazione di relax tipica di centri di benessere e spa. Il loro utilizzo può essere molto diverso.
Possono essere utili per creare potpourri fai da te: dopo aver rintracciato pezzi di corteccia e pigne e averle ben pulite e inserite in una ciotola, si può versare qualche goccia di olio essenziale che ne impregnerà la superficie e ne rilascerà lentamente l’odore.
Per creare un deodorante per la casa, invece, basterà dotarsi di un erogatore spray e inserirvi acqua e alcune gocce di olio essenziale. La quantità sarà frutto del grado di intensità di profumazione che si intende ottenere.
Infine, un metodo molto rapido ed efficace per profumare un ambiente è quello di mettere dell’acqua a bollire e procedere all’aggiunta di poche gocce di olio essenziale preferito per generare subito un odore di fresco e pulito.
Ma come acquistare un olio essenziale realmente naturale e puro? Sarebbe importante selezionare quelli sulla cui etichetta è presente la dicitura “per uso alimentare”. Inoltre, in fase di acquisto, sarebbe necessario assicurarsi che il flaconcino non sia stato esposto a un eccesso di luce in negozio, in quanto ciò può pregiudicare la qualità del prodotto. E, anche in casa, è necessario conservarli in luoghi al riparo dalla luce.