Irpinianews.it

Primo Maggio, giro di vite dell’Arma: due arresti, sei denunce e diverse segnalazioni

Due arresti, sei persone denunciate, quattordici segnalate per uso personale di stupefacenti e quattro veicoli sequestrati: è questo il bilancio del massiccio dispiegamento di forze posto in essere dal Comando Provinciale di Avellino durante il weekend del Primo Maggio principalmente sul capoluogo irpino, nell’hinterland, nei comuni del Mandamento Baianese nonché in Montoro e Monteforte Irpino.

Nello specifico le Compagnie Carabinieri di Avellino e Baiano, hanno messo in campo decine di carabinieri, in uniforme ed in abiti civili, coadiuvati da unità Cinofile dei Carabinieri di Sarno e con l’ausilio di velivolo del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano.

Durante tale servizio, volto sia alla repressione degli “eccessi” legati alla movida avellinese, sia alla tutela dell’incolumità degli utenti delle strade (rese particolarmente caotiche dai numerosi turisti che, approfittando del bel tempo, hanno affollato non poche località della provincia) sia al contrasto dei fenomeni predatori e di illegalità in genere, anche in relazione a recenti episodi delinquenziali verificatisi in Montoro e Monteforte Irpino, sono stati eseguite perlustrazioni e posti di blocco nel corso dei quali sono state controllate centinaia di veicoli e persone ed effettuate numerose perquisizioni nonché elevate contravvenzioni per infrazioni alle norme del Codice della Strada -soprattutto per la guida pericolosa- per un importo complessivo di alcune migliaia di euro.

È stato dunque un Primo Maggio sotto la lente delle Forze dell’Ordine, a dimostrazione che l’attività di vigilanza e prevenzione non conosce soste e che proprio in concomitanza di festività viene intensificata e potenziata.

In particolare:

Infine 14 giovani, che all’esito di perquisizione venivano trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti, sono stati segnalati alla Prefettura di Avellino ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90.

Exit mobile version