Avvio di gara con le due squadre guardinghe che fanno più attenzione a non incassare rispetto a quanto provino a pungere. Dopo le iniziali fasi di studio è il Solofra a provare la conclusione con il suo centravanti, Gioia, ben due volte impreciso. Agli sgoccioli del primo tempo le azioni salienti, Maffei prova la conclusione ma trova Malfi attento, palla in corner, dai cui sviluppi Toma lascia partire un tiro che non impensierisce il portiere locale. La risposta del Sirignano è concentrata nella conclusione di Fiordelisi, e soprattutto nella traversa dalla zona tiro colta da Iengo, conclusione sporcata da Trombetta.
Nella ripresa si segnala l’occasione sprecata da Maffei per il Solofra: Servito da Martucci, il quale aveva dribblato Malfi in uscita, Maffei si fa emozionare dalla grossa opportunità, e tira alto. Al 65’ il Sirignano prova a cambiare le sorti della gara inserendo Stefano Napolitano, il quale centra in pieno la traversa quattro minuti più tardi. Nulla di nuovo fino al fallo di mano di D’Apolito, ed il gol partita.
Sirignano 1963: Malfi, Del Mastro S., Prestieri, Auriemma, De Lucia A., D’Apolito, Iengo, De Lucia L., Fiordelisi, Pregevole (20’ st Napolitano S.), Bullo (37’ st La Manna)
A disp.: Colucci, Crisci, Napolitano M.
All.: Napolitano
Solofra: Trombetta, Navarra (20’ st Nevola), Garaffa, Faggiano (33’ st Giliberti Ma.), Longo, Toma, Spero, Santosuosso, Gioia, Maffei, Martucci (36’ st Scarano)
A disp.: Giliberti Mi., Musella, Lettieri N., De Leo
All.: Lettieri
Arbitro: Vincenzo Vernacchio della sezione di Ariano Irpino
Marcatori: Gioia (r) al 90’
Note: Ammoniti Napolitano Ste., De Lucia A., Del Mastro S., D’Apolito, Auriemma (SIR); Martucci (SOL).