Popolari Pdl – Fondi Europei: Giuditta chiede tavolo istituzionale

0
151

L’immediata istituzione di una federazione permanente dei sindaci è necessaria ed indispensabile per aprire un nuovo fronte con l’Europa e la Regione Campania in merito alla gestione dei Fondi Strutturali 2007/20013 dando discontinuità alla fase fallimentare della vecchia programmazione e sollecitando una corretta ed efficiente coordinazione in grado di creare sviluppo sul territorio. Sindaci in campo quindi per tutelare i territori troppo spesso dimenticati a causa di una non sempre corretta gestione di Fondi Strutturali 2000/2006 assegnati dall’Europa alla Regione Campania. “I sindaci il territorio lo vediamo con il microscopio, la Regione Campania con il cannocchiale” – ha affermato Pasquale Giuditta, ex parlamentare irpino, oggi sindaco di Summonte. Un’affermazione ironica e allo stesso tempo veritiera di ciò che si è verificato nella gestione della passata programmazione – “Non possiamo permettere alla Regione di proseguire a gestire queste risorse senza tenere presente le vere peculiarità e la vocazione del territorio che solo i primi cittadini, coloro che sono costantemente a contatto con i cittadini, con il territorio, riescono a recepire. Siamo stufi di quegli schemi ormai superati e poco efficienti. Non possiamo più attendere ed assistere in modo passivo a ciò che avviene sotto i nostri occhi. Pertanto l’istituzione di questo tavolo di sindaci dovrà rappresentare l’elemento innovativo ed indispensabile per il cambiamento della politica di programmazione dei Fondi Europei”.
L’iniziativa è già stata condivisa da numerosi sindaci della Regione Campania che la vedono come unica soluzione per romper gli schemi. Sindaci pronti a far fronte comune e a scendere in campo per la creazione di questo tavolo istituzionale che sarà legalizzato in tutte le sue forme di legge e si propone di esser un filo diretto con la Regione Campania e con i rappresentanti dell’Unione Europea.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here