Paternopoli: è conto alla rovescia per la “Viareggio d’Irpinia”, il programma del Carnevale

0
352

E’ partito il conto alla rovescia in vista della 37esima edizione del Carnevale Paternese. Un programma ricco di eventi nei quali il pubblico sarà il protagonista della manifestazione. Un Carnevale, quello che andrà in scena nei prossimi giorni, che sarà pieno di sorprese, con nuovi protagonisti e tanti stand enogastronomici.

DOMENICA 7 FEBBRAIO. Si comincerà Domenica sin dalla mattinata, a partire dalle 10.00, con le lezioni gratuite di tarantella in Piazza XXIV Maggio, tenute da “I virtuosi della Tarantella”. A guidare la danza frenetica e liberatoria della tarantella saranno il maestro Antonio Boccella e il suo gruppo con la gente che ballerà al suono del tamburo, delle nacchere del clarinetto e dell’organetto riempiendo così la piazza principale.

Alle 14:00 ecco irrompere sulla scena i veri protagonisti della tradizione di questo borgo situato nella Media Valle del Calore. Stiamo parlando, naturalmente, dei carri allegorici e dei gruppi di ballo. Carri che sfileranno per le vie del paese e i cui costruttori sono giovani artigiani e appassionati che di anno in anno portano in piazza idee diverse. Il Carnevale di Paternopoli nasce per un gioco tra i vari artigiani del paese. Le tecniche di lavorazione della carta pesta, della creta e del ferro si sono molto raffinate, senza contare l’ingegno per realizzare i vari movimenti presenti sui carri. Durante la giornata ecco l’esibizione degli artisti di strada, dei giocolieri e dei trampolieri, oltre a gruppi folk locali, “Sciglia Paglia Band” e “Pig Band”.  Il tutto mentre in Piazza XXIV Maggio sarà il teatro di Streat food by “Irpinia Mood” e di altri stand enogastronomici con prodotti tipici paternesi. Dalle 18.00 ecco i dj set nel circuito dei carri e tanti spettacoli di magia per i più piccoli. A partire dalle 21:30 ci saranno gli Zeketam in concerto. Gruppo folk rock irpino che sta riscuotendo largo successo non solo sul territorio nazionale ma anche all’estero.

LUNEDÌ 8 FEBBRAIO. A partire dalle 21:00 il Forum dei Giovani organizzerà la prima edizione di “Las Mascaras”, festa in maschera presso la palestra comunale.

MARTEDÌ 9 FEBBRAIO. Il giorno di Martedì Grasso, alle 14:00, torneranno i carri allegorici e i gruppi di ballo con l’esibizione degli artisti di strada e dei giocolieri. Una festa di suoni e di colori che catalizzerà l’attenzione di gran parte di quel vasto pubblico che ogni anno attraversa le strade di questo piccolo borgo. In Piazza XXIV Maggio ancora tanti stand enogastronomici e spettacoli di magia per i più piccoli. Alle 21:00 si terrà il concerto degli Orizzonti Popolari, l’associazione musicale che trae origini dalle radici della musica popolare paternese da sempre simbolo di comunicazione fra generazioni, spirito libero e dissacrante, mai asservita alle mode e alle persone dominanti.

MERCOLEDI’ 10 FEBBRAIO. Mercoledì la gran chiusura con “Carnevale muorto”. Una rappresentazione del funerale del Carnevale che si svolgerà nelle vie del paese, attraverso le quali verrà traspoertato il feretro del “defunto” Carnevale Giangaleazzo. Come si legge nel manifesto funebreNe daranno il triste annuncio la moglie Caraesema da Pellezzano, la sorella ‘Ndonetta la ‘nzeosa, il fratello Nicola lo ‘mbalato, li figli (tutti) illeggitimi; le commare re primo, re secondo e re terzo lietto e li parienti re l’America ca so vinuti apposta pe vere re acchiappa quaccosa. Non si accettano fiori, solo contanti”.

Esequie che si chiuderanno con la lettura del testamento da parte di un notaio, “Il Dottor Procuratore Pasqualantonio Tirchione della Famiglia Spillasordi”.

Di fatto, una Paternopoli “Viareggio d’Irpinia”, consacratasi come ambasciatrice dei Carnevali provinciali. Un’onda colorata che caratterizzerà anche quest’anno le strade di un paese diventato simbolo del Carnevale. Centinaia di donne, uomini, ragazzi e bambini, vestiti con abiti vivaci che eseguiranno coreografie accattivanti e gioiose.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here