Irpinianews.it

Pastore del Caucaso con le orecchie tagliate a Monteforte, LNDC Animal Protection annuncia denuncia

LNDC Animal Protection esprime indignazione per l’ennesimo episodio di maltrattamento ai danni di un animale, nello specifico un cane di razza Pastore del Caucaso oggetto di mutilazione estetica: le orecchie sono state tagliate senza alcuna motivazione veterinaria. È già stata presentata la denuncia alle autorità competenti per maltrattamento animale, come previsto dalla normativa vigente, a cui si unisce la denuncia presentata dall’associazione.

L’Italia ha introdotto il divieto di mutilazioni estetiche sugli animali da compagnia con la Legge 201/2010, che ratifica la Convenzione europea di Strasburgo del 13 novembre 1987. Da allora è previsto che nessun cane possa essere sottoposto a interventi chirurgici destinati a modificare il suo aspetto se non per motivi medici certificati. Tagliare le orecchie per estetica costituisce quindi reato ai sensi dell’art. 544-ter del Codice Penale, che punisce il maltrattamento animale con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da 5.000 a 30.000 euro.

“Questi comportamenti purtroppo mettono in luce una concezione dell’animale che è ancora difficile da sradicare”, afferma Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection. “Nel 2025, ci troviamo ancora costretti a sottolineare che gli animali non sono oggetti di cui possiamo disporre a nostro piacimento. Un cane non è un capo di abbigliamento che possiamo modificare come vogliamo per soddisfare il nostro senso estetico. Un cane è un essere senziente, con delle caratteristiche fisiche che devono essere rispettate per la loro natura. Dove non arriva il buon senso, comunque, arriva la legge e in questo caso una legge che ha 15 anni quindi non è concesso nessun tipo di ignoranza.”

LNDC continuerà a seguire la vicenda con attenzione e chiederà la costituzione di parte civile nel processo, affinché possa avere voce in capitolo durante il procedimento giudiziario facendo di tutto affinché sia fatta giustizia per questo povero cane.

Exit mobile version