Parco dei Picentini, la Giunta approva lo Statuto dell’Ente

0
186

Nusco – La Giunta Regionale della Campania ha approvato, in via definitiva, lo Statuto dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini. L’importante atto regolamentare della neonata area protetta, è stato concepito considerando il ruolo soprattutto di difesa territoriale e di sviluppo socio-economico che l’Ente è chiamato a svolgere. In particolare, nell’ottica di assicurare il cosiddetto “sviluppo sostenibile” l’Ente perseguirà importanti obiettivi tra i quali: la conservazione di specie animali e vegetali, di comunità biologiche, di biotipi, di valori scenici e panoramici, di ambienti lacustri, di processi naturali, di equilibri ecologici, l’applicazione di metodi di manutenzione, di gestione o di restauro ambientale idonei a realizzare un’integrazione tra uomo e ambiente naturale, mediante il recupero, la salvaguardia e la valorizzazione di patrimoni antropici, archeologici, storici e architettonici. Inoltre tra le finalità è prevista la promozione di attività educative, di formazione professionale e di forme di volontariato e di ricerca scientifica connesse alla corretta conoscenza del patrimonio territoriale. Nell’ambito dell’importante documento, una particolare rilevanza è stata assegnata alle attività da attuare relativamente alla conservazione e riqualificazione del paesaggio, incentivando le pratiche di recupero e la manutenzione ed il presidio del territorio; allo sviluppo socio-economico attraverso incentivazione e valorizzazione delle risorse agricole, agro-alimentari e dell’artigianato. Molto soddisfatto si dichiara il Presidente dell’Ente Sabino Aquino, in quanto, il Parco Regionale dei Monti Picentini è uno dei pochi, tra gli undici neonati Parchi Regionali, ad aver già avuto approvato lo Statuto. A seguito del predetto Atto, l’Ente Parco dei Picentini potrà ora procedere alla nomina della Giunta Esecutiva e completare la sua struttura politico-amministrativa avviando in pieno la sua attività. L’approvazione, da parte della Regione, dell’importante documento regolamentare dell’Ente, è stata l’occasione, per il Presidente Aquino, per evidenziare come l’area protetta dei Picentini non rappresenta solo una sorta di vincoli territoriali ma costituisce una notevole opportunità per la sviluppo socio economico della stessa. Ciò trova riscontro sia nelle importanti opere infrastrutturali, allo stato in fase di realizzazione nell’intero comprensorio dei Picentini, attraverso l’utilizzo di incenti risorse finanziarie messe a disposizione dal P.O.R Campania 2000-2006 misura 1.9., sia attraverso i fondi sempre del P.O.R. Campania misura 1.10 relativamente al sostegno e allo sviluppo della microimprenditorialità nei settori dell’artigianato tipico dei servizi turistici del commercio e della ristorazione. Non va inoltre trascurato l’importate ruolo, che la Regione Campania, intende attribuire alle aree protette, relativamente ai cospicui finanziamenti da attingere dalla nuova programmazione per la utilizzazione dei fondi comunitari previsti per il periodo 2007-2013.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here