“Raccolgo senza esitazioni l’invito fatto dal Comitato No Alta Tensione ad interessarmi del problema dell’indiscriminata proliferazione di parchi eolici a Lacedonia e nei paesi vicini”- così il deputato del Movimento 5 Stelle Carlo Sibilia. “Innanzitutto – dichiara il portavoce avellinese – la grande partecipazione all’incontro organizzato a Lacedonia sabato scorso, al quale peraltro non sono potuto intervenire a causa di impegni precedenti, dimostra che la comunità è giustamente preoccupata da questa deriva di rilasci di autorizzazioni per la realizzazione di parchi eolici o elettrodotti con modalità estremamente disinvolte”. “A quanto pare, anche nel caso di Lacedonia, oltre alla superficialità degli uffici regionali preposti al rilascio di decreti autorizzativi, ci sarebbe stata una mancanza di controllo della regolarità delle procedure da parte dell’Ufficio tecnico comunale e addirittura si paventa l’ombra di interessi personali nel settore da parte di alcuni componenti dell’attuale civico consesso” – incalza Sibilia che aggiunge: “Si tratta di una tipica storia all’italiana fatta di tradimenti verso la propria comunità, di semplificazioni burocratiche irregolari e di risposte mai date a richieste circostanziate”. “Da ciò che è venuto fuori dall’incontro di sabato scorso e dalle precedenti denunce fatte dal Comitato sono tante le perplessità e molti i dubbi sulla trasparenza del processo di rilascio autorizzativo per cui la tutela della salute, il rispetto dell’ambiente e il dovere di lasciare nella mani dei nostri figli un territorio vivibile impongono un giusto e determinato impegno tenendo conto della latitanza delle istituzioni preposte” – conclude Sibilia.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it