Pago del Vallo di Lauro – Materia pubblica: il Comune affida la gestione dell’affare cittadino ad una società esterna riconosciuta legalmente e con un preciso statuto. Un organo che affiancherà il Consiglio di Pago del Vallo di Lauro nella coordinazione delle competenze municipali: dal management dei servizi sociali, alla tutela del patrimonio artistico ed ambientale, all’organizzazione del complesso di beni di proprietà comunale. Ad illustrare le finalità della neonata associazione, è il vicesindaco paghese Michele Casciello: “La fondazione di questa società pubblica risponde ad esigenze di duplice natura. Portare sviluppo reale e tangibile al paese, creando impiego ai nostri giovani, ridurre la spesa comunale per quanto riguarda gli importi gestionali”. Dedicata alla Santissima Vergine di Costantinopoli, la recente unione avrà l’oneroso compito di controllare e regolare tutto ciò che riguarda la sfera civica. Uno specifico settore, inoltre, terrà sotto monitoraggio le aree boschive comunali, onde evitare abusi sul territorio e danni all’ambiente. Per quanto riguarda l’investitura ufficiale dei membri della cooperativa bisognerà attendere il riconoscimento ufficiale con l’atto notarile che avverrà prima delle vacanze natalizie. “Abbiamo approvato durante la scorsa assise civica – continua Casciello – la nascita della società. Al sindaco Corcione spetterà il compito di nominare il presidente e gli altri membri. Questa operazione, che poi ufficializzerà l’entrata in vigore dell’organizzazione, avrà luogo con l’inizio del nuovo anno. La prima seduta di Consiglio comunale, quindi, conferirà un titolo legale alla società ‘Santissima Vergine di Costantinopoli’ che potrà attivarsi su tutto il territorio”. (Marianna Marrazzo)
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it