Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l’incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase.
Dalle 5 di questa mattina, dalla Sala Operativa regionale sono stati immediatamente attivati 4 elicotteri dell’antincendio regionale e richiesti al Dipartimento nazionale della Protezione Civile 4 canadair della flotta nazionale. Si procede senza sosta con 8 mezzi aerei, intervenendo sull’incendio da più fronti per circoscrivere le fiamme.
Sul posto, coordinati dalla Protezione Civile della Regione Campania – con la presenza del direttore generale e della dirigente della Protezione Civile regionale – operano la SMA Campania, i volontari della protezione civile regionale, i Vigili del Fuoco, gli addetti della Città Metropolitana e della Comunità Montana.