Irpinianews.it

Nusco – Maxidiscarica sequestrata con lamiere, pneumatici, eternit

Nusco – Lamiere, pezzi di veicoli pesanti non bonificati e pregni di olio, parti elettriche, batterie esauste, addirittura lastre di eternit: c’era di tutto nella maxidiscarica abusiva scoperta a Nusco dai carabinieri della Compagnia di Montella.
Gli inquirenti, in seguito ad una più vasta operazione tesa a sgominare il traffico illecito di rifiuti speciali che quotidianamente percorrono le strade dell’Alta Irpinia (negli ultimi mesi sono state poste sotto sequestro 3 discariche e 3 camion, ndr), hanno individuato l’area adibita a discarica a ridosso dei numerosi campi coltivati nei territori altirpini, con evidenti rischi di contaminazione per i prodotti agricoli, molti anche pregiati.
Ai bordi dei verdi campi, infatti, senza alcuna precauzione era stato stoccato, o meglio abbandonato, materiale incontrollato come batterie esauste, pneumatici, mezzi d’opera non bonificati e pregni di olio, scarto dei lavori effettuati dalle aziende. Il tutto abbandonato sul retro di un grosso muro alto 5 metri e lungo circa 100 metri che permetteva di ‘nascondere’ i rifiuti, non visibili da chi anche giornalmente percorre la strada interpoderale che passa vicino all’area sottoposta a sequestro.
L’operazione dei carabinieri di Montella ha portato alla denuncia a piede libero del titolare dell’area, un imprenditore residente a Nusco, di due dipendenti ed al sequestro dell’intera area, per il valore complessivo di oltre 100mila euro. L’attività di indagine è stata condotta in collaborazione con i magistrati della Procura della Repubblica di Sant’Angelo dei Lombardi, coordinati dal Procuratore Capo Antonio Guerriero.

Exit mobile version