Nuoto – Gare e raccolta fondi per Telethon al via

0
105

Al Centro Sportivo Portici, sabato e domenica, il Primo Trofeo Nuotatori Campani. Un evento importante e da non perdere, presso la struttura natatoria di via de Curtis. Per la prima edizione di questo evento saranno 50 le società partecipanti per un totale di 831 atleti in gara (di cui 222 femmine e 609 maschi). E non mancano nomi eccellenti tra gli atleti iscritti. A gareggiare nelle acque della struttura di Aniello Cesaro, presidente della società Aquilsport, anche atleti del calibro di Aldo Caputi, ASD Il Gabbiano; Liello Liora, ASD Posillipo; Guglielmo D’Alessio e Donato Dell’Abate, ASD Nuotatori Campani. Durante la manifestazione, inoltre, si svolgerà la prova tempi limite per gli atleti del Comitato Italiano Paralimpico, per la qualificazione per i Campionati Italiani Assoluti. Tra gli altri, svolgeranno la prova: Gianluca Attanasio, Imma Cerasuolo e Antonio Cavaliere.
Verranno premiati con medaglia i primi tre atleti classificati per ogni gara e categoria; ci sarà l’assegnazione del 1° Trofeo Master Nuotatori Campani e alle prime otto società classificate verrà consegnata una coppa. Ma ci saranno anche dei premi speciali per gli atleti più anziani, per le due migliori prestazioni in assoluto e per i record Italiani, Europei, e Mondiali ottenuti durante la manifestazione.
Il programma prevede le seguenti gare: 50, 100 e 200 rana; 50, 100 e 200 farfalla; 50, 100 e 200 dorso; 50, 100, 200 e 400 stile libero; 200 misti. Sabato si parte alle 8.15 con il riscaldamento in vasca degli atleti mentre l’inizio delle gare è previsto per le 9.15. Si ricomincia poi, alle 13.45 con il riscaldamento e alle 14.30 le gare. Domenica si comincia alle 9 con il riscaldamento e alle 9.45 con le gare. Gli atleti dovranno presentarsi alla partenza con il cartellino Fin valido per l’anno agonistico corrente e potranno partecipare anche gli Under 25 iscritti alla Fin, che saranno inseriti nella starlist ma non acquisiranno nessun punteggio tabellare. Ogni atleta potrà competere per un massimo di due gare individuali. I tentativi di record andranno segnalati all’atto dell’iscrizione. Le gare saranno disputate in serie omogenee di tempi, senza distinzione di categoria e senza distinzione di sesso. E’ considerata valida una sola partenza per ogni batteria, che verrà data con gli atleti precedenti in acqua, per velocizzare le procedure. Inoltre, a partire da sabato, tutte le manifestazioni sportive regionali e nazionali, che si terranno presso il Centro Sportivo Portici saranno dedicate a Telethon. All’indomani della maratona del 2009 si lavora per la gara di beneficenza di quest’anno. Presso la piscina comunale sarà, infatti, possibile fare donazioni volontarie oppure acquistare i gadget ufficiali Telethon.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here