Nei giorni scorsi, nella sede della Misericordia di Mirabella Eclano è nato ufficialmente il raggruppamento di Protezione Civile delle Misericordie Irpine. Hanno aderito al Raggruppamento le seguenti Confraternite, Lacedonia, Teora, Paternopoli, Serino, Mirabella Eclano, Montella, Montemarano, Pratola Serra, Prata, Volturara, Fontanarosa, Montefalcione, Summonte, S. Angelo d.L., Nusco e Castelfranci. Esso nasce nasce con l’eseigenza sempre più riconosciuta di creare una sinergia di forze, tra Confraternite, il movimento più diffuso in provincia, pronta a rispondere alle continue richieste di collaborazione e di aiuto che, enti pubblici e istituzioni, vanno sempre più spesso reclamando alle associazioni di volontariato. In tale ambito il raggruppamento si preoccuperà di coordinare le Misericordie aderenti in ogni situazione, sia che si tratti di un’emergenza di massa che di una esercitazione, non venendo meno però al principio di autonomia decisionale del quale ogni Confraternita si è sempre valsa sul proprio territorio.
I Principi fondamentali di questo raggruppamento, infatti, sono, essenzialmente: il mutuo soccorso sotto ogni aspetto(logistico, formativo, strutturale, ecc.) e la direzione delle operazioni di protezione civile in ambito extra comunale. In pratica, lo scopo del Raggruppamento è quello di creare una struttura di protezione civile che, riunendo le forze messe a disposizione dalle Confraternite che la compongono, sia in grado di dare una risposta più efficace alle varie esigenze di protezione Civile.
Dopo il saluto della governatrice della Misericordia di Mirabella Diana Lanza, che ha dato il benvenuto a tutte le Misericordie presenti, soddisfatta per la nascita ufficiale del raggruppamento di P.C. che avveniva nella confraternita da Lei presieduta, si è passato ad un lungo ed articolato dibattito, dove a conclusione è stato eletto all’unanimità capo del nascente raggruppamento Carmine Martignetti della Misericordia di Montefalcione, segretario Gerardo Raimo della Confraternita di Volturara Irpina.
Enorme soddisfazione è stata espressa dal coordinatore provinciale Gabriele Lucido” finalmente si porta a conclusione un disegno iniziato dal mio predecessore Giuseppe Festa, abbiamo messo in campo tante energie per la nascita di questo gruppo, sarà mio compito principale e quello dell’eletto capo del raggruppamento è che anche altre Misericordie al più presto si uniscano al raggruppamento andando così a rafforzare la capacità di risposta alle, purtroppo, sempre più frequenti emergenze di Protezione Civile”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it