Muore Michele Ferrero, papá della Nutella: il cordoglio in Irpinia

0
219

S. Angelo dei Lombardi – È morto ieri nel Principato di Monaco dopo mesi di malattìa Michele Ferrero, il patron deil’omonima industria dolciaria Alba. Nato a Dogliani (Cuneo), l’imprenditore avrebbe compiuto 90 anni il 26 aprile, fino all’ultimo è stato assistito dalla moglie Maria Franca e dal figlio Giovanni. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è detto commosso per la sua scomparsa e ha definito Ferrerò “… imprenditore di razza, conosciuto e apprezzato ovunque”.. Per il premier Renzi è stato “… un innovatore che ha portato nel mondo ia creatività, il talento, ia qualità, ia capacità imprenditoriale dell’Italia”.

Imprenditore (il più ricco d’Italia) fortemente legato all’Italia, al suo Piemonte, all’Irpinia. All’indomani del tragico terremoto del 1980, l’azienda di Ferrero fu tra le prime a manifestare concretamente la propria solidarietà alla comunità irpina, con la realizzazione di un nuovo stabilimento industriale a Sant’Angelo dei Lombardi che rappresenta oggi un insediamento essenziale nello sviluppo dell’area del cratere, con circa 400 dipendenti, quasi tutti a tempo indeterminato. Come nel 2011 quando morì il fratello Pietro, la comunità di S. Angelo dei Lombardi si stringe oggi intorno alla famiglia Ferrero.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here