Montoro S. – Dopo la pausa per le ferie estive, riprende con vigore l’attività amministrativa della Giunta del Comune di Montoro Superiore, guidata dal Sindaco Francesco De Giovanni, che ha convocato l’organo amministrativo oltre che per approvare una serie di atti tecnici anche per fissare gli imminenti obbiettivi che si devono raggiungere.
Le priorità immediate sono l’avvio della realizzazione del Polo Scolastico alla frazione Banzano, l’avvio dei lavori di realizzazione dell’area industriale e la messa in sicurezza della frazione Aterrana. Il Sindaco ha tenuto subito una riunione operativa per ciascuno dei punti prioritari da raggiungere nell’immediato. Per quanto riguarda il Polo scolastico alla frazione Banzano la consegna dell’area è avvenuta alla fine di luglio, si procederà nei prossimi giorni alla sottoscrizione della convenzione con la ditta aggiudicataria e si procederà allo scavo. Da quella data il Sindaco De Giovanni ha preteso che entro 365 giorni la scuola sia consegnata, pena applicazione di penale. La scuola sarà realizzata rispettando tutte le norme di sicurezza e di risparmio energetico previsti a livello europeo, unico caso in Campania”. Per quanto riguarda la messa in sicurezza della frazione Aterrana, si è tenuta una riunione con tutti gli organi competenti all’esame del progetto di messa in sicurezza della montagna. Gli enti riuniti in conferenza di servizi – a cui hanno partecipato anche l’assessore delegato Francesco Tirelli e il Sindaco De Giovanni – hanno dato i primi pareri positivi all’opera, definendo solo alcune modifiche progettuali utili a ultimare la procedura entro i prossimi novanta giorni. Anche in questo caso il Sindaco ha preteso che la procedura venisse seguita con attenzione al fine di velocizzare la richiesta di finanziamento e così iniziare quanto prima i lavori di messa in sicurezza della frazione Aterrana.
Altro punto importante e prioritario per lo sviluppo del territorio è il completamento delle procedure per l’assegnazione alle imprese dei lotti dell’area industriale alla frazione Chiusa, grazie all’opera dell’assessore Nunzio Fiorillo, che ha subito accelerato nei primi mesi del suo mandato il confronto tra il Comune e le imprese per la costruzione dei primi stabilimenti nell’area produttiva. Il Sindaco vuole, anche in questo caso, accelerare tutti gli atti al fine di veder iniziare i lavori per la costruzione delle prime aziende entro l’inizio dell’anno prossimo, per tale motivo, in collaborazione con l’assessore delegato Nunzio Fiorillo, ha chiesto di incontrare tutte le parti interessate e di favorire il completamento delle procedure burocratiche e tecniche.
Il Sindaco ha inoltre, fissato un incontro con tutti i consiglieri di maggioranza per fare il punto della situazione in merito alle deleghe assegnate al fine di rendere omogeneo il lavoro e di rispondere sempre con più incisività alle richieste che vengono esposte dalla cittadinanza. “Molti – ha spiegato il consigliere delegato alla comunicazione Antonio Perrella– sono i problemi sul tavolo e il Sindaco vuole che ognuno faccia la sua parte, i cittadini ci hanno dato un vasto mandato e vasti sono gli impegni a cui si deve far fronte soprattutto in un momento di crisi internazionale che attanaglia il mondo intero, e in particolare anche la nostra piccola comunità. L’Amministrazione Comunale, e il Sindaco in prima persona, vogliono dare un contributo attivo alla crescita del nostro territorio ben consapevoli dei limiti e delle difficoltà in cui si trovano gli enti locali”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it