Montemiletto – Opposizione: “4 milioni di euro di debiti”

0
181

Dal gruppo di opposizione al Comune di Montemiletto riceviamo: “comune per pagare i debiti certi, liquidi ed esigibili chiede aiuto alla Cassa Deposito e Prestiti. L’ammontare del debito per cui è stato chiesto il mutuo è di circa 4.552.000,00 euro, fatto questo che conferma ancora una volta tutte le nostre preoccupazioni. Abbiamo tentato in ogni modo di limitare l’aumento della spesa, ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire, e come opposizione, al prossimo consiglio comunale, proporremo all’amministrazione di istituire una commissione per stabilire le responsabilità di questa mal gestione. I creditori sono innumerevoli, si và dai pagamenti per rattoppare le buche stradali, al pagamento di compensi per progetti per opere irrealizzabili come per il Campus Scolastico, per non parlare poi delle centinaia di migliaia di euro spesi a Parco bosco, dove il risultato è sotto gli occhi di tutti. L’unica cosa concreta che questa amministrazione lascerà ai nostri concittadini dopo dieci anni saranno, purtroppo, solo i tanti debiti che sono stati capaci di accumulare a causa dell’incapacità amministrativa e di una gestione scellerata per la quale siamo ormai giunti al capolinea e per i quali siamo continuamente in anticipazione di cassa tanto che siamo arrivati al punto di elevare di molto il limite rispetto a quello dell’anno scorso. Tanti sarebbero gli esempi da fare: una scuola abbattuta e senza speranza di ricostruzione, un ponte giù al fiume incompleto ed inutile che è costato circa 3 miliardi delle vecchie lire i cui soldi potevano essere spesi diversamente, un servizio idrico affidato alla MOSE a seguito della fuoriuscita dall’Alto Calore che ha un bilancio annuo ampiamente passivo e tanto altro. Siamo a questo punto seriamente preoccupati sul futuro del nostro paese che stando così le cose costringerà i cittadini a pagare per anni i tanti danni fatti, senza che sia stata mai effettuata una reale programmazione e una gestione oculata del denaro pubblico.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here