Sull’inaugurazione del campo sportivo comunale a Montemiletto, si registra la nota dei Consiglieri di Proposta concreta, Simone D’Anna e Massimiliano Minichiello:
Questa mattina sono stati affissi i primi manifesti, nei quali si è annunciata l’imminente inaugurazione del campo sportivo, prevista per il 23 del mese, alla manifestazione, sarà anche presente la squadra dell’Avellino e il portiere Stefano Tacconi.
Non vi è dubbio che l’autorevole presenza della squadra e del testimonial Stefano Tacconi, rappresenta un motivo di vanto, e di grandissimo orgoglio per il paese, e pertanto ringraziamo il nostro concittadino Michele Gubitosa per quanto ha fatto, con la promessa di essere presenti anche noi.
Detto questo, non possiamo esimerci dall’esprimere dei dubbi, di natura squisitamente politica, su quanto è avvenuto, e cioè su quanto sia stato veramente fatto per consentire un corretto svolgimento dell’evento, che si dovrebbe tenere tra otto giorni.
Giusto per chiarezza, i lavori fino ad ora effettuati, presso il campo sportivo riguardano solo il terreno di gioco e gli spalti.
Ma proprio in questi giorni, il comune, ha approvato un’altra Delibera di Giunta, che riguarda proprio il campo sportivo, e che a ben vedere, presenta molti lati oscuri, che andrebbero chiariti da parte di chi è deputato a farlo.
Mentre, dal canto nostro, possiamo solo dire che a volte l’ eccesso di autostima, può anche generare una presunzione di onnipotenza.
La delibera in questione, come detto, riguarda alcuni interventi di manutenzione straordinaria del campo sportivo , e l’elenco dei lavori da fare, in soli sei giorni, sempre che l’ufficio tecnico pubblichi la determina domani, altrimenti saranno ancora di meno, ci sembra in effetti un po lunghetto : adeguamento biglietteria, adeguamento dei bagni ospiti, messa in funzione degli spogliatoi, con sostituzione o adeguamento porte, pitturazione dei locali, adeguamento degli impianti idrici, installazione caldaia acqua calda, installazione pompa per sollevamento acque nere, pulizia caditoie e pozzette acque bianche e acque nere, pitturazione spalti in corrispondenza delle sedute previste nella proposta migliorativa, protezione dei pilastri della rete di recinzione lato tribuna e spogliatoi, protezione muro vicino spogliatoi per ottenere il parere dalla Lega Nazionale dilettanti ai fini dell’ottenimento del certificato definitivo di omologazione , tutto per un totale di circa 51.000,00 euro.
Già il fatto di riuscire a fare 51,000,00 euro di lavori, in pochi giorni, potrebbe avere del miracoloso, ma rimane sempre un altro nodo da sciogliere, questa volta messo nero su bianco anche dal nostro bravo Segretario Comunale; secondo lui, infatti, questa delibera, contiene non pochi interrogativi, uno riguarda il possibile difetto di copertura finanziaria dell’opera, ( il 50 per cento nel bilancio 2017, e l’altro 50 per cento sul bilancio del 2018), e la totale assenza di un crono-programma dei lavori, oltre al fatto che la Giunta, non può decidere, come invece ha fatto, a quale ditta vuole affidare i lavori, in quanto non gli compete , dato che la scelta della ditta è di esclusiva competenza degli uffici, e deve avvenire previa approvazione di una determina.
Ma non è tutto, perché, anche volendo esser ottimisti, e non tenere conto sia del miracolo dei giorni che dei difetti o dei vizi formali, questi lavori che ripetiamo potranno essere fatti solo dopo la pubblicazione della determina, che ancora non esiste, riguarderebbe comunque solo il 50 per cento dei lavori previsti, visto che l’altra metà dei lavori, andrebbe realizzata comunque nel 2018.
Delle due l’una, quando ci sarà l’inaugurazione sarà tutto pronto, cosa probabile, e poi come viene viene, oppure faranno solo quello effettivamente consentito, e quindi si inaugura un campo ancora incompleto.