Il prossimo lunedì, 1 ottobre 2012, parte a Montella la raccolta diversa dei rifiuti “Porta a Porta” secondo il calendario predisposto dalla società provinciale “IrpiniAmbiente Spa”. Il territorio comunale è stato suddiviso in due aree: Urbana (Centro abitato) ed extra urbana (campagna). La tipologia dei rifiuti da differenziare sono individuate nei calendari che sono in corso di distribuzione a tutte le famiglie montellesi . Finalmente, l’assessore alla salvaguardia dell’ambiente, ecologia e igiene, Salvatore Palmieri, con il Sindaco, Ferruccio Capone, tirano un sospiro di sollievo per aver raggiunto l’accordo con la società provinciale IrpiniAmbiente S.p.a. che curerà ogni operazione di raccolta dei rifiuti differenziati. “I cittadini sanno già che differenziare i rifiuti è un atto dovuto, oltre ad essere un sano gesto di civiltà, pertanto tutti dobbiamo attenerci alla Norma e all’Ordinanza Sindacale che è in corso di emissione. L’ordinanza prevede severe sanzioni, la popolazione è invitata a non incorrere in tanto poiché l’Amministrazione, la Polizia Locale e i Responsabili del Servizio, vigilerà e saranno molto severi nel far rispettare le regole, nell’interesse di tutti. Conseguentemente alla raccolta differenziata, porta a porta, saranno rimossi anche i cassonetti e contenitori stradali. Confidiamo nella massima collaborazione, lasciando piena disponibilità nell’aiutarvi a chiarire il nuovo sistema di raccolta, confidando nell’aiuto di tutti quelli che possono informare la collettività, evitando disservizi e possibili “critiche strumentali”, poiché, purtroppo, facile non sarà avviare il sistema e pervenire al pieno regime, ottimale. Siamo convinti della collaborazione delle associazioni e delle forze politiche presenti sul nostro territorio, sapranno certamente offrire comprensione e collaborazione affinché la prima fase di raccolta sia superata con meno difficoltà possibili per i cittadini” scrive l’assessore alla Salvaguardia dell’Ambiente Arch. Salvatore Palmieri. Infine, l’amministrazione si sta attivando per l’attivazione dell’impianto di valorizzazione della frazione “secca” dei rifiuti, sito nel PIP, in località Baruso.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it