Montella – Contraffazione e immigrazione: sequestri ed espulsioni

0
133

Montella – Una articolata attività di prevenzione e repressione da parte dei carabinieri della Compagnia di Montella è stata indirizzata al contrasto del fenomeno della contraffazione, attraverso controlli a tappeto nei mercati che settimanalmente si tengono in Alta Irpinia e che attirano sempre numerosi venditori ambulanti provenienti sia dal Casertano che dal Napoletano che da altri paesi stranieri.
Controlli resi necessari dalle numerose feste e sagre che nel periodo autunnale caratterizzano l’Alta Irpinia. Tra queste la sagra della castagna di Montella dove si registrano con sempre maggior frequenza bancarelle di merce, dai cd “pirata”, ai capi di abbigliamento contraffatti.
Gli accertamenti sono stati finalizzati sia al controllo delle autorizzazioni necessarie per la vendita che ai prodotti quali borse, giocattoli, portafogli, cinture e capi di abbigliamento come polo, felpe, scarpe ecc.
Nel corso degli ultimi controlli, infatti, i Carabinieri di Montella hanno fermato 3 donne cinesi ambulanti e sottoposto a sequestro diverse decine di capi contraffatti e mercanzia di altro genere tra cui anche giocattoli per bambini per un valore di oltre 3mila euro.
Gli immediati e necessari accertamenti effettuati sulle identità delle ambulanti, sprovvisti di documenti di riconoscimento, hanno permesso di appurare che le tre donne risultavano soggiornare irregolarmente in Italia. Per questo i Carabinieri hanno proceduto ad avviare i conseguenti procedimenti per l’ espulsione.
Le indagini dei Carabinieri, condotte in collaborazione con le tre Procure competenti per territorio, Ariano, Avellino e Sant’Angelo dei Lombardi, ora continuano per capire se dietro le singole ambulanti si nasconda un’organizzazione criminale più complessa che gestisce non solo la produzione di merce contraffatta ma anche il racket legato alle immigrazioni clandestine ed al lavoro nero.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here