Si avvia alla conclusione il Maggio dei Monumenti a Monteforte. La manifestazione “Ritorno all’Arte e… non solo” – promossa dall’assessorato alla cultura del comune irpino, guidato da Angelo Montuori, e presentata dalla Pro Loco Mons Fortis, dall’Istituto Comprensivo “S. Aurigemma”, in collaborazione con le associazioni Eventi 2000, Incanto Irpino e Musikarte, insieme al Servizio Civile Nazionale – si chiude con due appuntamenti.
Venerdì 28 alle ore 19.00 la Casa della Cultura in piazza Umberto I accoglierà lo spettacolo “Napoli parole e musica” con la cantante Emilia Nubifero , accompagnata dal pianoforte di Nunzio Riccio. Domenica 30, alle 18.30, nello stesso luogo sarà la volta di “Suggestioni d’amore tra sacro e profano” proposte dall’ensemble strumentale composta da Rita De Castris, al violino, Sergio De Castris al violoncello, Gianluca Marano al clarinetto e Guido Picariello al pianoforte. Soddisfatto il presidente della Pro Loco Antonello Capone, che ha coordinato le iniziative in campo, per la collaborazione delle associazioni e per le serate che hanno regalato al paese e ai visitatori momenti d’arte e di cultura. Il primo appuntamento l’8 maggio “Se li conosci… te ne prendi cura” aveva, infatti, visto consegnare i monumenti del paese ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, perché si facessero carico della presentazione ai visitatori e se ne prendessero cura in questo mese. Così domenica 9 con “I monumenti si raccontano” sono stati proprio i ragazzi a presentare Palazzo Loffredo – già orfanotrofio, oggi sede del Municipio – Cappella Caracciolo e la Fontana monumentale di piazza Umberto I ai visitatori, con l’aiuto degli artisti dell’associazione Eventi 2000. Il 15 maggio la proiezione del film “Femmina senza core” girato negli anni cinquanta a Monteforte, aveva mostrato scorci dell’epoca dopo la presentazione di Teresa Montecorvino e Paolo Speranza di “Quaderno di Cinemasud”. Venerdì 21 è stata la volta dell’appuntamento con Irpinia in Biblioteca, realizzato dall’Associazione Incanto Irpino, insieme a Musikarte ed Eventi 2000, che ha presentato il libro “Il seme del sole” di Aniello Russo, con l’intervento musicale della Corale Polifonica “Monteforte” diretta da Anna Teresa Tamponi.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it