Irpinianews.it

Monitoraggio polveri sottili ad Avellino: incontro tra Aura e Arpac

I rappresentanti della rete “AURA” di citizen science per il monitoraggio della qualità dell’aria ad Avellino hanno partecipato a un incontro con ARPAC – Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in Campania.

Il colloquio si è tenuto – su invito di ARPAC – presso gli uffici di Napoli della medesima Agenzia, alla presenza di:

All’incontro hanno partecipato, in rappresentanza di AURA:

In merito all’incontro, comunichiamo quanto segue.

Esprimiamo in primis l’apprezzamento per l’invito ricevuto da ARPAC e per l’interesse al progetto di monitoraggio AURA, cui abbiamo dedicato particolare attenzione e approfondimento. È stata l’occasione per descrivere l’organizzazione e le future evoluzioni dell’iniziativa che a breve conterà più di 20 centraline operative, il tutto con dati pubblici e disponibili in tempo reale al portale http://www.mvobsv.org/air-quality-monitoring.

Nel corso dell’incontro, abbiamo condiviso l’opportunità di:

Allo stesso tempo, in occasione dell’incontro abbiamo espresso ai rappresentanti ARPAC:

Esprimiamo dunque un apprezzamento generale per l’apertura a possibili sinergie nello spirito collaborativo di ricerca della verità scientifica e di una qualità dell’aria migliore per la salute dei cittadini. Ci auguriamo pertanto che questo dialogo possa continuare nel tempo, sempre sulla base delle evidenze scientifiche e di quanto rilevato dalle tecnologie disponibili.

Exit mobile version