Modena e Avellino si sfidano al “Braglia” in un match che mette di fronte due formazioni dagli stati d’animo diametralmente opposti. I lupi viaggiano spediti in zona play-off forte dei sei successi di fila, mentre i padroni di casa arrancano a ridosso della zona play-out. Gli uomini di Hernan Crespo però si trasformano tra le mura amiche dove hanno vinto contro Bari, Salernitana e Novara nelle ultime tre occasioni.
Per questo motivo Attilio Tesser ha predicato attenzione e pazienza alla sua truppa che non potrà contare ancora una volta su Arini, che si è lasciato alle spalle la squalifica ma non l’infortunio alla caviglia. C’è invece Gavazzi, unica novità nell’undici di partenza rispetto al derby. L’ex centrocampista di Ternana e Vicenza rileverà Sbaffo sul vertice sinistro del rombo, mentre Paghera, D’Angelo e Bastien rimarranno ai loro posti di combattimento. In attacco nessuna alternativa alla coppia Castaldo-Tavano.
Uomini contati per il Modena che conferma il 4-3-3 con il tridente composto dall’ex Nardini e da Luppi sui lati e al centro da Stanco che fa le veci di Granoche, infortunato al pari di Mazzarani e Osuji. In difesa, invece, Calapai è squalificato con Aldrovandi al suo posto sulla destra. A centrocampo, la squalifica di Galloppa promuove Giorico nei panni di play-maker.
Le probabili formazioni del match (fischio d’inizio alle 15):
Modena (4-3-3): Provedel; Aldrovandi, Gozzi, Marzorati, Rubin; Belingheri, Giorico, Bentivoglio; Nardini, Stanco, Luppi.
A disp.: Manfredini, Popescu, Sakaj, Zucchini, Marchionni, Franco, Olivera, Zoboli, Besea, Franco.
All.: Hernan Crespo.
Squalificati: Calapai, Crecco, Galloppa.
Indisponibili: Granoche, Mazzarani, Osuji.
Ballottaggi: nessuno.
Avellino (4-3-1-2): Frattali; Biraschi, Jidayi, Chiosa, Pucino; D’Angelo, Paghera, Gavazzi; Bastien; Castaldo, Tavano.
A disp.: Offredi, Nica, Mokulu, Visconti, Rea, Insigne, Sbaffo, D’Attilio, Migliorini.
All.: Attilio Tesser.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Arini.
Ballottaggi: nessuno.
Arbitro: Luca Pairetto della sezione di Nichelino.
Assistenti: Emanuele Prenna della sezione di Barletta e Stefano Bellutti della sezione di Trento.