Oggi è un giorno speciale per Mirabella Eclano, si svolge la tanto attesa Tirata del Carro, una tradizione che va avanti e che ogni anno riunisce l’intera comunità in un momento di grande emozione e partecipazione.
Come da tradizione, la Tirata si tiene il sabato che precede la terza domenica di settembre, in onore di Maria Santissima Addolorata. Il momento più atteso è il passaggio del grande carro, trainato da buoi, lungo le vie del centro, accompagnato da centinaia di persone.
Il carro è un’opera unica: un obelisco alto 25 metri, costruito con una solida struttura in legno e rivestito con pannelli di paglia intrecciata a mano, grazie al lavoro degli artisti e degli artigiani locali.
L’anno scorso, questo straordinario simbolo è stato scelto per rappresentare il G7 che si è svolto proprio a Mirabella Eclano. Un riconoscimento importante, che ha fatto conoscere al mondo una delle tradizioni più sentite del territorio.
Quest’anno il carro assume un significato ancora più forte: è il simbolo della candidatura di Mirabella Eclano a Capitale Italiana della Cultura 2028. Una sfida importante, che dimostra quanto questa comunità creda nel valore delle proprie radici, nella bellezza delle sue tradizioni e nella forza della cultura.
La Tirata del Carro è un evento che coinvolge tutti, uniti dalla passione e dall’orgoglio per una storia che continua a vivere, anno dopo anno.