Dopo la lunga estate di San Martino che si è protrarrà fino a domattina con temperature massime che si sono mantenute stabili intorno ai 20 gradi e con le minime che hanno stazionato intorno ai 10 da inizio mese, da domani in arrivo una perturbazione che porterà con sé un brusco calo delle temperature.
Quest’oggi la Protezione Civile della Regione Campania ha emesso il bollettino meteo per i prossimi due giorni.
Per la giornata di domani è previsto cielo nuvoloso, al dissolvimento delle locali foschie presenti durante la notte e al primo mattino lungo i litorali con possibilità di locali e deboli piogge in intensificazione nel pomeriggio.
Sabato il cielo sarà prevalentemente coperto con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale. Spireranno venti moderati o forti sud-occidentali. La visibilità risulterà ridotta sulle zone montuose.
Dicevamo del brusco calo di temperature: si passerà infatti un sol colpo dai 19 gradi di oggi agli 11 di domenica (giornata in cui sono previsti forti temporali sull’Irpinia) per quanto riguarda le massime, mentre le minime si aggireranno intorno ai 5 gradi, proiettandoci direttamente nel rigido inverno che si prospetta.