Al terzo posto si è classificato Xavi, sempre del Barcellona, che ha preceduto il compagno di squadra Iniesta e il camerunense Eto’o: l’attaccante africano ha cominciato la stagione tra le fila blaugrana, ma in estate è passato all’Inter. Sesto Kakà, settimo Ibrahimovic, ottavo Rooney, nono Drogba e decimo Gerrard. Nelle prime trenta posizioni non c’è nessun giocatore italiano.
Messi è stato uno degli artefici della splendida cavalcata del Barcellona che, sotto la guida di Pep Guardiola ha conquistato scudetto, Coppa del Re e soprattutto la Champions League: proprio nella finale di Roma, contro il Manchester United, “el pulga” (che tradotto vuol dire la pulce) ha chiuso la pratica con lo splendido gol del 2-0.